San Lucido smart town guida l’internazionalizzazione della Calabria

Mercoledì 8 febbraio si terrà nel comune costiero cosentino il primo convegno europeo sul tema insieme al governatore della Calabria ed altre istituzionalità

SAN LUCIDO (CS) – Mercoledì 8 febbraio, a partire dalle ore 10:00, si terrà a San Lucido il primo convegno europeo sul tema EU Policy Support Facilty per spiegare come una smart town, qual è per l’appunto il comune costiero cosentino, possa farsi capofila e promotrice, insieme ai Comuni di Cosenza e Falconara Albanese, di una progettualità nuova che abbia quali interlocutori diretti le istituzioni europee, attingendo ai fondi diretti, senza intermediazioni ulteriori, per dare risposte immediate e su misura alle specifiche esigenze di sviluppo dei territori.

Insieme ai sindaci dei tre comuni in rete, Cosimo De Tommaso, Franz Caruso e Francesco Candreva, al convegno prenderanno parte il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il Presidente della Provincia, Rosaria Succurro e il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Marco Ghionna, a sottolineare l’importanza di nuovi e più snelli modelli di governace che consentano di fondere in uno l’aspetto amministrativo e quello tecnico per la gestione di determinate politiche di sviluppo.

 

Convegno europeo EU Policy Support Facilty

Centrali saranno inoltre le linee che verranno tracciate daiconsulenti UE, Pietro Elisei, esperto di Governance Nazionale e Urbanistica, già advisor del Ministero in Romania e Santo Abate, energy manager ed esperto di sviluppo locale.

Tali figure sono state assegnate al Comune di San Lucido in seno ad un più ampio progetto, nell’ambito del Patto dei Sindaci. San Lucido infatti è uno dei 38 enti locali e regionali di 12 Stati membri in Europa selezionati per la partecipazione ad un programma di supporto su misura, finalizzato all’individuazione di specifiche soluzioni progettuali e finanziarie idonee alla realizzazione delle iniziative espresse dai singoli territori.

In più occasioni San Lucido è stata riconosciuta una smart town internazionale, per via della sua dinamica ed apprezza progettualità in tema di energia e sostenibilità e, grazie a tali esperienze, oggi intende avviare un processo di sviluppo integrato di tutto il territorio, creando sinergie con gli organi di governo locali e globali, con la creazione di una rete tra i comuni dell’area tirrenica e dell’entroterra.

Il convegno di mercoledì 8 febbraio a San Lucido sarà, pertanto, occasione per l’analisi degli effettivi fabbisogni di sviluppo e di intervento, nonché per la presentazione di un modello nuovo di progettazione in ambito di energia, ambiente, turismo e per proporre idee innovative in un più ampio contesto internazionale, con maggiori prospettive di crescita.

Una grande opportunità di rilancio economico e sociale per la Calabria, in un costante costruttivo confronto tra i tanti “piccoli” comuni che insieme, però, formano una più grande comunità internazionale, la Comunità Europea.

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Figli di coppie gay, aumentano i sindaci ‘disobbedienti’: «registremo i loro...

ROMA - Trascrivono i certificati di nascita dei bambini nati all'estero dalle coppie gay. Sono sempre di più i sindaci che si aggiungono alla...

In Calabria la giornata europea del gelato si festeggia nel cosentino

CARIATI (CS) - Si celebra oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 Marzo. Il Parlamento Europeo ha...

Concorso Asmel, previste 213 assunzioni nei comuni calabresi: c’è anche Casali...

CATANZARO - "Assunzioni smart nei Comuni calabresi soci di Asmel, l'associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che conta 4.000 enti...

«I migranti sono utili per un piano investimenti: le imprese calabresi...

GIZZERIA (CZ)  - "La mia personale opinione, so che non è un argomento politicamente corretto rispetto alla parte politica cui appartengo, è che noi...

Stadio Marulla, si fermano i lavori della Tribuna B. Chiesta concessione...

COSENZA - Dopo le notizie circolate su alcuni organi di stampa, relative allo stop ai lavori della Tribuna B (che resta chiusa), arriva la...

Strada Sila-mare, Tavernise alla Regione: «rispettate i tempi di consegna del...

CROSIA (CS) - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come...