Paola, Di Natale: “quanto accaduto dimostra la necessità di attivare l’emodinamica”

"L’episodio di ieri dimostra perché è importante l’attivazione dell’emodinamica a Paola. Se fosse stata fruibile il paziente non sarebbe stato trasferito in altra struttura"

PAOLA (CS) – L’esponente politico Graziano Di Natale, già Consigliere Regionale della Calabria interviene sull’episodio di ieri, che ha visto coinvolto un uomo con sindrome coronarica acuta, e “dimostra, se mai ce ne fosse ulteriormente bisogno, quanto è importante garantire livelli di assistenza sanitaria adeguata. Se nel guardare il bicchiere mezzo pieno c’è la consapevolezza di poter finalmente usufruire dell’elisoccorso per le emergenze all’ospedale di Paola, c’è un’ulteriore considerazione da porsi”.

“Abbiamo toccato con mano – sottolinea Di Natale – l’importanza dell’attivazione dell’emodinamica a Paola”. Di Natale si è fatto  promotore della mozione per l’attivazione del servizio di Emodinamica pubblica sul Tirreno Cosentino e della realizzazione della pista per elisoccorso al San Francesco.

“Se l’emodinamica fosse stata attiva all’ospedale di Paola – prosegue l’esponente politico – il paziente sarebbe stato curato direttamente nella struttura anziché essere trasferito altrove. Nel ringraziare comunque il personale medico della Tirrenia Hospital, che fa il proprio lavoro, bisogna far comprendere a chi ha pieni poteri sulla sanità, che al San Francesco ci sono medici, locali adeguati e attrezzature per attivare il servizio”. L’ex presidente f.f. Della Provincia di Cosenza rende noto inoltre: “Scenderemo in campo in maniera più incisiva. È ormai prossima un’iniziativa pubblica volta a sensibilizzare le coscenze. Il mio appello – conclude – affinché venga restituito al Tirreno Cosentino un servizio pubblico di fondamentale importanza”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: alla biblioteca ‘Rodotà’ migliaia di nuovi volumi, donati anche dalla...

COSENZA - Il dirigente del liceo Telesio di Cosenza, Antonio Iaconianni, in prima persona si è messo in viaggio per ritirare, adoperandosi nel carico...

Precari storici in provincia di Cosenza, Nidil Cgil Calabria «pronti alla...

COSENZA - Pronti a protestare davanti alla Cittadella regionale il prossimo lunedì 28 marzo qualora non dovesse essere convocato il Tavolo Tecnico sui precari...

La spiaggia di Steccato di Cutro diventa palcoscenico di un’opera artistica...

CUTRO (KR) - Domani, domenica 26 marzo, a un mese esatto dal naufragio del barcone carico di migranti che ha provocato la morte di...

Insetti e cucina italiana patrimonio dell’Unesco, sul cibo l’Italia gioca all’attacco

COSENZA - La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo...

Migranti, Occhiuto «trasformiamo il problema in opportunità, accogliamo manodopera»

GIZZERIA (CZ) - Mentre sono in arrivo in Calabria, tra Roccella Jonica, Crotone e Reggio, altri 546 migranti, il presidente della Regione Calabria, Roberto...

Treno fermo in galleria tra Cosenza e Paola per 4 ore,...

COSENZA - "Il gravissimo disservizio occorso nella galleria ferroviaria Cosenza – Paola lo scorso 18 marzo, causato dal blocco per guasto di un treno...