Paola, al reparto oncologico dell’ospedale San Francesco il progetto “Lo Scrigno di Jaja”

Un cofanetto con prodotti alimentari speciali, eccellenze agroalimentari calabresi, sarà donato a 2.000 pazienti oncologici della provincia di Cosenza

PAOLA (CS) – Domani, giovedì 30 marzo alle 11:30, presso il reparto oncologico dell’Ospedale San Francesco di Paola, in via Promintesta 1, sarà presentato il progetto “Lo Scrigno di Jaja” promosso dall’Associazione Jole Santelli. Lo scopo è contribuire, sia pure in piccola parte, a migliorare la vita quotidiana dei pazienti oncologici.

“Non esiste un piano alimentare buono per ogni paziente oncologico, ma è certo che un grande aiuto può derivare da piccoli accorgimenti nutrizionali. Lo scrigno – spiegano dall’associazione – contiene prodotti alimentari speciali, autentiche eccellenze agroalimentari calabresi, icone e testimonial della nostra regione. Una terra bellissima tanto amata dalla nostra Jole”.

“Un cofanetto ricco di speranza”

Una bottiglia da 100 ml di olio di oliva: studi epidemiologici hanno dimostrato che il consumo regolare è inversamente correlato ai vari tipi di tumore anche se, nella maggior parte dei casi, non sono ancora chiari i meccanismi della sua azione preventiva e di protezione nelle recidive.

Una premuta di bergamotto e miele: bevanda energizzante, utilizzata da atleti e sportivi per le sue caratteristiche organolettiche. È ricca di flavonoidi.

Un barattolo di miele: alimento curativo superlativo se di ottima qualità. Alcuni studi pubblicati su riviste scientifiche ne hanno esaminato l’impatto contro lo sviluppo e la progressione dei tumori.

Una confezione di cipolla di Tropea essiccata: ha molteplici proprietà benefiche. È ricca di flavonoidi, ricca di potassio, magnesio, ferro e vitamina A, favorisce la diminuzione del colesterolo e dei trigliceridi.

Sapone al cedro: l’aromaterapia è efficace per il trattamento dell’ansia, della depressione e per il miglioramento dei disturbi collegati alla qualità della vita.

Un opuscolo informativo: realizzato da un biologo nutrizionista, contiene indicazioni e consigli sull’alimentazione dei pazienti oncologici.

Un’agendina: è un piccolo diario su cui appuntare le proprie emozioni e stati d’animo. Mettere su carta i momenti positivi, le difficoltà e i traguardi raggiunti aiuta a gestire un percorso che non deve essere solo orientato alle cure, ma anche di forza interiore.

Lo Scrigno di Jaja sarà donato domani dall’Associazione Jole Santelli, a circa 2.000 pazienti oncologici della provincia di Cosenza. Il progetto pilota coinvolgerà le strutture ospedaliere di Paola, Castrovillari, Corigliano-Rossano e Cosenza. Testimonial del progetto è il compositore Maurizio Fabrizio, autore di canzoni indimenticabili che hanno segnato la storia della musica pop italiana. Circa 700 i brani pubblicati, tra cui “Almeno tu nell’universo”, “I migliori anni della nostra vita”, “Acquarello”, “Strano il mio destino”, “Bravi ragazzi” e “Storie di tutti giorni”.

A Paola interverranno:

– Paola e Roberta Santelli – Associazione Jole Santelli
– Dott. Gianfranco Filippelli – Coordinatore della rete oncologica regionale, reparto di oncologia Ospedale civile di Paola
– Maurizio Fabrizio – Compositore e testimonial dello Scrigno di Jaja
– Rosaria Succurro – Presidente della Provincia di Cosenza
– Roberto Occhiuto – Presidente della Regione Calabria

Saranno presenti:
– Dott. Giancarlo Dipinto – Reparto di oncologia Ospedale civile di Castrovillari
– Dott. Angelo Pomillo – Reparto di oncologia Ospedale civile di Rossano-Corigliano
– Dott. Serafino Conforti – Reparto di oncologia Ospedale dell’Annunziata di Cosenza

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

festa della tarantella saracena

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

La morte di Denise e i dubbi sulle condizioni di sicurezza,...

LAINO BORGO (CS) - Sono davvero tanti, troppi, gli interrogativi dopo la tragica morte di Denise Galatà. Al centro vi sono le misure di...

La denuncia dell’AIDAA: «a maggio avvelenati 200 cani randagi tra Calabria...

COSENZA - Il mese di maggio si chiude con numeri terribili per quanto concerne gli avvelenamenti di cani in Calabria e Sicilia. Secondo i...

Diamante: tenta di estorcere denaro all’amante della sua compagna, arrestato in...

DIAMANTE (CS) - Soldi in cambio del silenzio su quella relazione. I carabinieri di Scalea hanno arrestato un 42enne di Diamante in flagranza mentre,...

Focolaio Covid a Villa Torano, cadute le accuse per il titolare...

COSENZA - Il gip del Tribunale di Cosenza, Alfredo Cosenza, ha archiviato il fascicolo relativo al focolaio di Covid 19 all'interno della Rsa Villa...

A Tropea il sindaco vieta “bici elettriche e motorini smarmittati”

TROPEA (VV) – "C’è un’esigenza fortissima, avvertita e richiesta anzi tutto dalla comunità residente ma che produce effetti diretti ed indiretti anche sulla qualità...