Orsomarso: sponda nord del Fiume Lao, invasa da rifiuti. Italia Nostra «inciviltà incredibile»

Tutto documentato con numerose foto. Vergognosa la situazione segnalata da Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino

- Advertisement -

ORSOMARSO (CS) – Dai social parte l’ennesima denuncia del gruppo Italia Nostra – Sezione Alto Tirreno Cosentino, che pubblica le immagini dello scempio e chiede che la Regione Calabria intervenga. “Anche la sponda Nord del Fiume Lao, zona speciale di conservazione nonché sito di interesse comunitario, è stata invasa da rifiuti: è diventata una discarica a cielo aperto grazie ad una pista sterrata che porta sopra l’argine e nel letto del fiume”.

“Man mano che il tempo passa, i rifiuti occupano sempre un maggiore spazio: la varietà e quantità di rifiuti è veramente incredibile. Come è incredibile l’inciviltà e i reati contro l’ ambiente che albergano in questo sito e non trova limiti”. “Intanto il fiume Lao – scrive Italia Nostra – zona speciale di conservazione, che andrebbe tutelata e protetta, è alla merce’ di continui oltraggi che non si riescono a bloccare. Chi avrebbe potuto fare qualcosa per la rimozione dei rifiuti vi ha rinunciato. Molte autorità dichiarano la loro incompetenza ad intervenire; il comune di Orsomarso dovrebbe fare qualcosa”.

Porre rimedio allo scempio

“Certo è che a tale situazione è necessario porre rimedio. Quello che avviene sia sulla sponda Sud, sia sulla sponda Nord del Fiume Lao non è più accettabile sia per l’habitat fluviale sia perché i rifiuti che finiscono nelle acque del fiume vanno ad inquinare il mare a valle. Ora i rifiuti devono essere rimossi e se il Comune di Orsomarso non ha le risorse economiche per farlo qualcuno comunque deve intervenire, la Regione Calabria deve predisporsi ad un intervento suppletivo che lo stesso comune di Orsomarso deve pretendere e che i comuni costieri devono sollecitare per la tutela del mare a cui il presidente Occhiuto si è dichiarato sempre sensibile e per il quale ora può fare qualcosa di concreto e doppiamente utile”.

“Dopodiché se non si riesce a mettere in campo sistemi di deterrenza adeguati, è necessario chiudere tutti gli accessi a queste piste che si inoltrano lungo il fiume e sull’argine per impedire l’accesso ai mezzi che trasportano e scaricano i rifiuti. Noi non ci stancheremo di monitorare il fiume Lao con i nostri volontari, né rinunceremo a segnalare e denunciare questa situazione che certamente costituisce un problema che pur non essendo di difficile soluzione sì incancrenisce sempre di più e non si vedono risultati”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Discariche abusive sotto sequestro, denunciata l’amministratrice di una ditta di stoccaggio

CIRO' MARINA (KR) - I carabinieri insieme ai militari forestali hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici, due giovani rischiano...

VIBO VALENTIA - Hanno ignorato il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore ed ora, i due giovani, rischiano fino a tre...

Allontanato dalla provincia di Cosenza per stalking, torna e minaccia di...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno arresato un uomo di 37 anni, originario di Cetraro, ma domiciliato all’estero, sul quale pendeva, per...

Perde il controllo dell’auto, impatta contro un albero e si ribalta....

CATANZARO - Un incidente stradale si è verificato questa mattina su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro. Una sola autovettura coinvolta, con...

Primo maggio: una marcia silenziosa per ricordare Francesco Stella e Roberto...

LAMEZIA TERME - Partirà alle ore 11 domani, primo maggio, nella zona industriale di Lamezia Terme, la marcia silenziosa promossa dalla Uil Calabria e...

Planetario: consigliere Spataro “nel 2021 funzionava”. Replica Alimena “non pagata neanche...

COSENZA - Minoranza ancora all'attacco dell'amministrazione comunale riguardo alla gestione e al funzionamento del Planetario di Cosenza, intitolato a Giovambattista Amico. Già a febbraio il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA