Marchio DOP per il Cedro di Santa Maria del Cedro, Occhiuto: ‘dopo 30anni ci siamo riusciti’

Il cedro rappresenta un asset di sviluppo straordinario non solo per Santa Maria del Cedro, ma per tutta la Calabria

COSENZA – «Ero un ragazzo, così come lo era l’assessore Gallo, quando insieme partecipavamo ai convegni organizzati dal professor Galiano sulla necessità di creare un marchio Dop per il cedro di Calabria. Dopo circa 30 anni ci si è riusciti, grazie all’impegno dell’assessore regionale all’Agricoltura, che è stato molto bravo, dell’amministrazione comunale, del Consorzio, ma soprattutto grazie all’impegno degli operatori». Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, parlando con i giornalisti a margine di una conferenza stampa organizzata a Santa Maria del Cedro per celebrare il via libera dell’Ue al marchio Dop per il cedro di Calabria.

«Il cedro rappresenta un asset di sviluppo straordinario non solo per Santa Maria del Cedro, ma per tutta la Calabria. È un frutto molto apprezzato dalle comunità ebraiche, e la nostra è una Regione che si candida a essere sempre più un luogo di riferimento per questa cultura. Abbiamo anche molte Giudecche e tanti insediamenti che possono essere valorizzati in questa direzione, a cominciare proprio dal cedro. Questo riconoscimento Dop è dunque una bella notizia, un punto di partenza, per una Calabria che vuole cominciare a crescere e a mostrare al Paese e fuori dai confini nazionali, comprese le comunità ebraiche, le ricchezze che il nostro territorio possiede», ha sottolineato il governatore Occhiuto.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo...

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2...

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Una ‘ballata’ in napoletano per le vittime di Cutro: i versi...

NAPOLI - La tragedia di Cutro, la speranza di una vita migliore infranta nella secca a pochi metri da una spiaggia, le vite di...