Giornate di lettura nelle scuole, al via a Belvedere Marittimo “Libriamoci 2022”

I Licei Tommaso Campanella di Belvedere Marittimo partecipano al progetto con un ricco programma: tanti libri, tanti autori, tante storie da leggere e ascoltare

BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Libriamoci, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, ha l’obiettivo di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura. Si tratta di grande festa che per una settimana – dal 14 al 19 novembre – coinvolge le scuole di ogni ordine e grado, queste sono invitate a ideare e organizzare iniziative volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.

Il programma pensato dai Licei Tommaso Campanella è denso e interessante. Dopo la partenza oggi, con la presentazione del libro “Il raggio verde”, una storia sull’amicizia scritta dalla professoressa Floriana Chiappetta si prosegue domani, martedì 15 novembre con il libro “La migliore amica” di Giusy Perrone. Nella stessa giornata, gli studenti avranno modo di conoscere anche il libro “Sotto lo stesso cielo” di Alessia Perugino; le due autrici presenti domani, sono entrambe ex-studentesse dei Licei Campanella.

Mercoledì 16 novembre alle ore 11:00, sarà la volta di “In cammino verso i diritti. Le madri costituenti” di Nella Matta; il libro ripercorre le tappe delle donne protagoniste di grandi battaglie e rivoluzioni quotidiane, donne che hanno segnato il secolo scorso. All’incontro interverranno insieme all’autrice, il prof. Luciano Conte, Presidente del Circolo della Stampa Tirreno Cosentino e il dott. Giovanni Martucci, Presidente del Consiglio Comunale di Belvedere Marittimo.

A chiudere questa grande festa della lettura, giovedì 17 novembre alle ore 10:30, sarà “La Calabria delle Meraviglie”, un bellissimo testo scritto dal giornalista e scrittore Arcangelo Badolati. Il libro, edito da Pellegrini Editore, racconta una Calabria ricca di città sepolte, di miti omerici e di grandi siti archeologici. Una terra di legislatori, architetti, poeti, condottieri e atleti dell’antichità. Una terra di meraviglie da scoprire. Durante la mattinata sarà presente l’autore e interverrà il dott. Stefano Dodaro, Primo Dirigente della Polizia di Stato, direttore della Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia. L’incontro vedrà uno speciale intermezzo musicale curato dai docenti e dagli studenti del Liceo Musicale T. Campanella.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Immobile confiscato alla ‘ndrangheta diventa un centro per l’impiego

CIRÒ MARINA (KR) - Sono partiti i lavori di adeguamento di un immobile confiscato alla 'ndrangheta nel 2009 che sarà destinato alla sede territoriale...

Danneggia la porta della proprietaria di casa con un’accetta, arrestato

CATANZARO - E' accusato di una serie di atti persecutori e di estorsione. Un uomo di 47 anni è stato arrestato a Catanzaro con...

Incidente su un cantiere dell’A2 a Castrovillari, grave un operaio

CASTROVILLARI (CS) - Avrebbe battuto violentemente la testa un operaio impegnato in un cantiere dell'Autostrada A2 del Mediterraneo nei pressi di Morano-Castrovillari. L'uomo, secondo...

‘Benvenuti a Pedace’, l’ingresso tra i rifiuti della frazione di Casali...

CASALI DEL MANCO (CS) - L'inciviltà di alcuni continua a deturpare un territorio che è di tutti. Non si contano ormai le discariche a...

Tragico incidente ferroviario, Said avrebbe tentato di spostare il mezzo e...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stato alloggiato nel deposito convogli a Sibari di Cassano Ionio il treno regionale 5677 che martedì scorso ha impattato,...

Cetraro: esercitazione antincendio al porto della Guardia Costiera

CETRARO (CS) - Mattinata di esercitazione antincendio ieri, al porto di Cetraro, all’interno della darsena turistica, coordinata dal personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo, per testare...