Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Taurianova è la Capitale italiana del libro 2024. Gli altri comuni valutano il ricorso

Calabria

Taurianova è la Capitale italiana del libro 2024. Gli altri comuni valutano il ricorso

Pubblicato

il

Capitale Libro 2024 taurianova

TAURIANOVA (RC) – La cittadina della Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, Taurianova, è la Capitale del Libro 2024. Confermata la scelta fatta dalla Giuria del Ministero della Cultura, presieduta da Pierfranco Bruni, e composta da Incoronata Boccia, Gerardo Casale, Antonella Ferrara e Sara Guelmi, che ieri aveva sottolineato nelle motivazioni le grandi potenzialità del progetto di Taurianova.

“Il progetto di Taurianova – è detto nelle motivazioni – è stato premiato perché rappresenta, per una realtà piccola, la strada di una crescita o addirittura una rinascita attraverso la realizzazione di infrastrutture culturali, materiali, immateriali e valoriali, capaci di irradiare i propri effetti virtuosi anche sul territorio circostante”.

Nelle motivazioni alla base della scelta, presa alla unanimità, si legge che la Giuria “ha individuato nel progetto presentato dal Comune della Piana di Gioia Tauro, anche in ragione del contesto storico e geografico, l’occasione per generare un esempio di pedagogia di riscatto culturale, civile e sociale”.

“Il 6 febbraio – spiega il presidente Bruni – quindi tre giorni prima delle indiscrezioni apparse sulla stampa, abbiamo tenuto l’ultima riunione della Giuria e abbiamo votato all’unanimità il progetto Taurianova. La scelta è stata fatta in particolare sulla base dell’impatto sociale della proposta progettuale relativa a un territorio che ha una straordinaria necessità di sostegno dal punto di vista culturale. La decisione è stata presa in coerenza – aggiunge Bruni – con quello che l’Unesco definisce il valore intrinseco del settore culturale e creativo in termini di coesione sociale, capacità di generare risorse educative, benessere personale e crescita economica”.

Occhiuto: “Taurianova orgoglio per la Calabria”

”Congratulazioni a Taurianova, scelta dal Ministero della Cultura come Capitale italiana del libro 2024. Una bellissima notizia per la nostra Regione, un motivo di orgoglio per tutta la Calabria. Un’occasione per far conoscere a livello nazionale e internazionale una città piena di cultura e di tradizioni, cambiando la narrazione degli ultimi decenni e facendo emergere le opportunità positive del nostro territorio. Auguri e buon lavoro all’amministrazione comunale e a tutti i taurianovesi, che saranno i veri protagonisti di questa importante ribalta”. A dirlo Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

I Comuni candidati valutano il ricorso

A comunicarlo è stato il sindaco di Tito (Pz) Graziano Scavone. I Comuni di Trapani, Grottaferrata, San Mauro Pascoli e Tito – che erano in lizza per la designazione a Capitale italiana del libro 2024 – stanno valutando se fare ricorso contro la scelta fatta dalla giuria del ministero della Cultura che ha premiato Taurianova.

Sindaco di Taurianova: “Una tempesta in un bicchier d’acqua”

E’ il commento del primo cittadino Roy Biasi sull’eventualità che gli altri comuni in lizza per l’assegnazione del titolo di Capitale del libro 2024 presentino ricorso per l’assegnazione del titolo dalla commissione del ministero della Cultura. “C’è una comunicazione informale dell’avvenuta vittoria – ha aggiunto Biasi – è chiaro che è trapelato qualcosa e di conseguenza si è scatenata la cassica tempesta in un bicchier d’acqua. La Commissione aveva già deliberato da tempo, aveva verbalizzato e i verbali erano stati depositati. Da questo punto di vista non credo ci sia nessun tipo di problema”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA