‘Rarity on Wheels’, in Calabria la prima edizione della gara di Paraciclismo nel Sud Italia

Gli spettatori avranno l'opportunità di assistere a una dimostrazione straordinaria di forza fisica e mentale, nonché di solidarietà

PLATANIA (CZ) – Il comune di Platania in rappresentanza della regione Calabria si appresta ad ospitare un evento sportivo senza precedenti, dedicato alla sensibilizzazione e all’integrazione degli atleti disabili nello sport: la gara del campionato nazionale di Paraciclismo, in programma domani, domenica 24 settembre alle ore 09:30.

L’evento denominato ‘Rarity on Wheels, organizzato da Reventino Bike Team sotto l’egida della Federazione Ciclisti Italiana e in collaborazione con associazioni locali e nazionali che si dedicano all’inclusione dei disabili nello sport, prevede una gara di cross country aperta alle categorie C1,C2,C 3,C4,C5 / B TANDEM Maschili e Femminili della durata complessiva di un’ora che coinvolgerà ciclisti con varie tipologie di disabilità provenienti da diverse parti del paese.

La corsa, che si svolgerà presso la struttura della Domus Betaniae si terrà in un’area scenica della Calabria, offrendo non solo un terreno impegnativo per la competizione, ma anche panorami spettacolari che evidenziano la bellezza naturale di Platania, che avrà l’onore di ospitare il primo evento Paralimpico del Sud Italia. Gli spettatori potranno usufruire gratuitamente di un’ampia area parcheggio all’interno de La Giurranda, dal quale potranno raggiungere il luogo predisposto per la corsa situato a 800 metri dai parcheggi con una passeggiata attraverso una stradina immersa nel verde. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a una dimostrazione straordinaria di forza fisica e mentale, nonché di solidarietà. Il Paraciclismo rappresenta una disciplina che incarna perfettamente questi valori, mettendo in mostra la forza interiore degli atleti che superano sfide e ostacoli con una determinazione inarrestabile.

Per i bambini che assisteranno all’evento verrà allestito un campo gioco presso il Ristorante La Giurranda, dove avranno l’opportunità di essere seguiti gratuitamente da un maestro istruttore della Federazione Ciclistica Italiana e di potersi esercitare con la bici per migliorare le loro abilità e divertirsi tutti insieme in totale sicurezza

L’atmosfera di entusiasmo e solidarietà è tangibile mentre il Paese si prepara ad essere teatro di una dimostrazione di determinazione e resilienza. Si tratta, infatti, di un evento che non solo mette in luce l’abilità e la determinazione dei ciclisti disabili, ma mira anche a sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di condividere la strada in modo sicuro e rispettoso.

“Il paraciclismo è un modo straordinario per dimostrare che la determinazione e l’impegno possono superare qualsiasi ostacolo”, ha affermato il portavoce dell’evento, Paolo Mazzei. “Questa corsa non è solo una competizione, ma anche un mezzo per promuovere un cambio culturale nella nostra comunità. Vogliamo che i ciclisti disabili si sentano accolti e rispettati sulle strade, e che gli automobilisti diventino più consapevoli delle loro responsabilità nei confronti di tutti gli utenti della strada.”

L’intervista a Paolo Mazzei in diretta su RLB  

Non solo sport ma anche inclusione e solidarietà

L’evento non si limita alla sola competizione sportiva, ma è anche un’opportunità per educare il pubblico sull’importanza dell’inclusione. Saranno presenti stand informativi e attività interattive per sensibilizzare i presenti sulle sfide affrontate dagli atleti disabili e per incoraggiare un maggiore coinvolgimento nella promozione dell’uguaglianza. La cerimonia di premiazione avrà luogo presso La Giurranda, presso il quale pernotteranno gli Atleti e al quale gli ospiti potranno rivolgersi per pranzare eventualmente dopo la corsa.

Le autorità cittadine, insieme agli organizzatori, stanno lavorando instancabilmente per garantire il successo dell’evento e per creare un’atmosfera di festa e unità. L’obiettivo è di creare un momento di riflessione sulla capacità dello sport di abbattere barriere e di celebrare il potenziale umano in tutte le sue forme. Mentre il sole sorgerà su Platania in questa giornata speciale, il Paese si prepara a dare il benvenuto a atleti, sostenitori e spettatori con un messaggio chiaro: l’inclusione è il percorso che conduce alla vittoria più grande di tutte.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: Blessing, la senzatetto che dormiva sulle scale di Santa Teresa,...

COSENZA - La storia di Blessing ed il suo permanere per oltre 45 giorni sulla scalinata della Chiesa di Santa Teresa a Cosenza, al...

Servizi a favore di persone cieche pluriminorate, Occhiuto conferma finanziamento a...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha preso parte al seminario conclusivo del “Progetto per lo sviluppo di servizi a favore...

Incidente sull’A2 tra Falerna e Lamezia, quattro persone ferite

FALERNA (CZ) - I vigili del fuoco sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri sull'autostrada A2 del Mediterraneo, per un incidente stradale in direzione...

Cassano Ionio, tagliate le gomme dell’auto al presidente del Consiglio comunale

CASSANO IONIO (CS) - «Vandali e delinquenti, nella serata di ieri, hanno tagliato due delle gomme dell'auto, parcheggiata davanti il Palazzo Serra su corso...

Cosenza, Luberto «bene la mozione per aumentare sportelli e i controlli...

COSENZA - Il consigliere comunale Francesco Luberto del gruppo consiliare 'Bianca Rende Sindaca' esprime "soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale di...

Operazione ‘Meltemi’: proprietari di immobili e terreni minacciati, 9 arresti

CROTONE - L'operazione è scattata questa mattina, a Isola di Capo Rizzuto e Cotronei, dove i carabinieri hanno eseguito nove misure cautelari (5 in...