COSENZA – Il campionato di Serie B si è concluso per quanto riguarda la Regular Season con la 38esima giornata, svolta come da programma lo scorso 19 maggio 2023. Sono quindi ufficiali i verdetti per questa stagione di Serie B, ma resta aperto il discorso relativo a playoff e playout. Questo significa che la classifica finale verrà rimodellata al termine degli spareggi con una terza squadra retrocessa in serie C e una terza formazione promessa invece in A. Il playout vede coinvolto proprio il Cosenza di William Viali contro il Brescia di Daniele Gastaldello. Brescia e Cosenza hanno concluso il campionato di regular season rispettivamente al 16esimo e al 17esimo posto, entrambe a quota 40 punti.
Le ultime gare del Cosenza di Viali fino ai playout
Durante le ultime cinque giornate nessuna delle due formazioni ha particolarmente brillato per gioco e per prestazioni, con il Cosenza che ha concluso il campionato con tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque giornate. L’ultimo successo della formazione rossoblu risale infatti alla vittoria casalinga contro il Pisa, con rete di Marco Nasti. Successivamente sono arrivati i pareggi contro il Palermo, quello contro il Cittadella, Perugia, Venezia e Ascoli, senza contare la sconfitta nello scontro diretto proprio contro il Brescia di Gastaldello. Per i biancoazzurri invece ci sono state due vittorie, due pareggi e una sconfitta contro il Parma. Già stabilite le date dei playout con la prima sfida che si giocherà al Marulla il 25 maggio e con la gara di ritorno che si terrà a Brescia il prossimo primo giugno. La stagione del Cosenza e del Brescia si concluderà quindi con la gara di ritorno dei playout che determinerà quale tra le due fazioni giocherà il prossimo anno in Serie B e quale invece dovrà ripartire dalla Serie C.
Recap su promozione in A e playoff per le squadre coinvolte
A differenza del playout che vede protagoniste due squadre come Cosenza e Brescia, andiamo a scoprire cosa è accaduto per quanto riguarda la zona alta della classifica di Serie B al termine della Regular Season con il 19esimo turno del girone di ritorno.
Le neopromosse in Serie A: Frosinone e Genoa
Le due squadre direttamente promosse in Serie A sono il Frosinone di Fabio Grosso e il Genoa di Alberto Gilardino. Sono stati proprio i due campioni del mondo 2006 a trascinare in Serie A la squadra ciociara e quella genoana. Malgrado il campionato sia stato vinto dal Frosinone, il ritorno del Genoa in A dopo una sola stagione nella serie minore è una notizia che sa un po’ di impresa sportiva, anche per come si era messa in un primo momento la stagione per il Grifone.
Giusto però celebrare anche e soprattutto la stagione perfetta del Frosinone di Fabio Grosso. La formazione ciociara ha infatti raggiunto l’obiettivo stagionale chiudendo il campionato al primo posto con 80 punti. Per quanto riguarda invece le retrocessioni, dopo i verdetti per Spal e Benevento anche il Perugia ha concluso la stagione con la retrocessione in Serie C.
Le squadre coinvolte nei playoff di Serie B
Le squadre che partecipano ai playoff sono le seguenti: Bari, Parma, Cagliari, Reggina, Venezia e Sudtirol. Proprio il Sudtirol è l’unica formazione che non ha mai militato in massima divisione. Tuttavia non sarà semplice arrivare a giocarsi un posto per la Serie A vista la concorrenza e il livello elevato delle squadre coinvolte. Per quanto riguarda il tema delle scommesse calcio relativo ai playoff, si parte con il turno preliminare che vedrà in campo in gara secca Sudtirol contro Reggina e Cagliari contro Venezia.
Superato il turno preliminare si passa alle semifinali di andata e ritorno tra la vincente di Sudtirol-Reggina che affronterà il Bari, mentre per l’altra semifinale la vincente tra Cagliari e Venezia incontrerà il Parma. Il tutto si svolgerà tra il 29 maggio e il prossimo 3 giugno. Le finali saranno invece disputate il prossimo 8 e 11 giugno. Per completezza ricordiamo che il Bari e il Parma hanno concluso il campionato rispettivamente al terzo e al quarto posto, mentre Cagliari e Sudtirol si sono piazzate al quinto e al sesto posto. Reggina e Venezia sono arrivate invece al settimo e all’ottavo posto, mentre il Palermo pur avendo concluso il campionato con gli stessi punti di Venezia e Reggina non partecipa al playoff per una questione di classifica avulsa e di scontri diretti.
Come già detto più volte questo è stato uno dei campionati di Serie B più entusiasmanti degli ultimi tempi, visto anche il livello e il valore delle squadre che vi hanno partecipato. Anche per questo motivi ci si attende grande spettacolo con le gare di playout e di playoff in programma per questa coda di stagione che terminerà quale squadra ripartirà dalla Serie C e quale invece sarà la terza forza promossa in Serie A.