I novant’anni della sezione cosentina dell’Associazione nazionale arbitri

"Correva il 1931 quando venne costituita la Sezione di Cosenza; da allora, generazioni di ragazzi e ragazze sono cresciute all'interno dell'Associazione condividendo, con colleghi e amici, la stessa passione e gli stessi ideali"

COSENZA – La Sezione di Cosenza dell’Associazione Italiana Arbitri festeggia – con un anno di ritardo causa Covid – i suoi primi 90 anni di attività ed è lieta di invitare la cittadinanza tutta a condividere questo momento di gioia e aggregazione.

Venerdì 25 novembre 2022 sarà quindi l’occasione per tutti di celebrare l’importante ricorrenza, alla presenza dei massimi esponenti dell’Associazione Italiana Arbitri, di una rappresentanza di Arbitri e Assistenti di Serie A, di componenti dei Comitati Regionali e Nazionali e delle principali autorità politiche, sportive e religiose del nostro territorio.

“Correva il 1931 quando venne costituita la Sezione di Cosenza; da allora, generazioni di ragazzi e ragazze sono cresciute all’interno dell’Associazione condividendo, con colleghi e amici, la stessa passione e gli stessi ideali”. Una scuola di vita in cui dividere esperienze, divertirsi e confrontarsi, uniti nel nome di un ruolo delicato, unico e talvolta incompreso”: questo il commento del presidente sezionale Francesco Scarcelli.

I novant’anni della sezione di Cosenza, legati a doppio filo alla storia della città, racchiudono un percorso che, partito da lontano, è stato scritto con il sudore e la passione di ciascun associato e che oggi prosegue, con lo sguardo rivolto al futuro, alla luce degli stessi valori umani e sportivi.

Per ampliare la conoscenza e accrescere la consapevolezza dell’importanza del nostro patrimonio culturale anche agli occhi dei numerosi ospiti provenienti da tutta Italia, primo appuntamento di giornata alle 15.45 presso il Duomo di Cosenza per la celebrazione della Santa messa. A seguire, ci si sposterà presso il Museo Diocesano e, terminata la visita, inizierà – alle ore 18:00 – la Manifestazione Celebrativa nella cornice neoclassica della Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia. La conferenza, aperta al pubblico, sarà moderata dal giornalista Franco Rosito e partecipata da oltre 150 associati e dai più importanti organi di stampa.

Si racconteranno i 90 anni di storia Arbitrale e associativa di cui la sezione cosentina è simbolo, nella speranza di vedere il suo nome e, di conseguenza quello di tutta la Città, sempre più in alto, continuando a scrivere pagine ricche di passione e sacrificio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del...

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria