RENDE (CS) – C’era anche lui, Fausto Desalu, nella staffetta azzurra più famosa della storia dell’atletica italiana, capace di vincere l’oro olimpico a Tokyo lo scorso anno nella 4×100. Ed ora il “terzo frazionista” si racconta in un libro dal titolo significativo “Veloce come il vento”. Ed a proposito di velocità, Desalu è stato il più veloce dei quattro nello scrivere un libro, ma nel suo testo non si racconta solo la 4×100, ma un percorso di vita. A Rende il campione olimpico ha ripercorso le tappe di una storia che può insegnare tanto ai giovani, nello sport e nella vita.
La costanza e la determinazione sono stati i suoi punti di forza. Un atteggiamento positivo, che non smarrisce neanche quando si parla di razzismo. La sua carriera non si ferma certamente qui e lo stesso Desalu ha indicato al pubblico di Rende quelli che sono i prossimi obiettivi a livello sportivo.
- Pubblicità Sky-