Sport
Cosenza – Cremonese 0-1 Finale di gara (Live)
Il Cosenza prova a bissare il successo contro l’Ascoli ospitando al Marulla la Cremonese in una nuova e delicatissima sfida salvezza

Pubblicato
1 settimana fail
Scritto da
Sport
COSENZA CALCIO (3-4-1-2): Falcone, Tiritiello, Idda, Legittimo, Corsi, Kone, Sciaudone, Crecco, Tremolada, Trotta, Gliozzi
Panchina: Matosevic, Saracco, Bouah, Schiavi, Vera, Antzoulas, Bahlouli, Carretta, Sacko, Sueva
Allenatore: Roberto Occhiuzzi
US CREMONESE (4-3-3): Carnesecchi; Zortea, Bianchetti, Terranova, Fiordaliso; Bartolomei, Gustafson, Castagnetti, Gaetano, Strizzolo, Valzania
Panchina: Alfonso, Volpe, Fonasier, Ravanelli, Crescenzi, Buonaiuto, Nardi, Ciofani, Ceravolo, Celar, Colombo, Baez
Allenatore: Fabio Pecchia
Arbitro: Signor Ivano Pezzuto di Lecce
Assistenti: Signori Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1
IV Uomo: Signor Ivan Robilotta di Sala Consilina
Note: Pomeriggio soleggiato a Cosenza con una temperatura di circa 18 gradi. Terreno del Marulla in perfette condizioni, gara a porte chiuse per le disposizioni anti-covid
QUI LA DIRETTA DEL MATCH


Prosegui la lettura con...
Sport
Cosenza nel baratro, il Venezia domina e cala il tris. La salvezza diventa un miraggio
Cosenza mai in gara surclassato da un Venezia arrembante che ha dominato il match in lungo e largo. Per i rossoblu sembra la resa definitiva

Pubblicato
2 giorni fail
11 Aprile 2021Scritto da
Marco Garofalo
VENEZIA – Se non è la sentenza definitiva poco ci manca. Il Cosenza torna sconfitto dalla trasferta di Venezia e resta nel baratro, staccato di due punti dall’Ascoli, cinque da Pordenone che deve però recuperare una partita. L’annata disgraziata dei rossoblu sta tutta nella gara di questo pomeriggio al Penzo. Ed è una fotografia impietosa e amara dove c’è stata una squadra (il Venezia) che ha martellato per 90′ minuti, lottando su tutti i palloni, creando occasioni a ripetizione e trovando anche tre goal. L’uno a zero a fine primo tempo con il colpo di testa di Ceccaroni. A metà ripresa il raddoppio di Cenigoj con un missile terra aria dai 20 metri, il tris al 79′ con una splendida punizione di Esposito. Dall’altra una squadra spenta, senza ne capo ne coda. Sicuramente le assenze a centrocampo hanno pesato, ma in campo si è vista la solita squadra confusionaria, scollata nei reparti e pericolosa una sola volta su calcio d’angolo. Anche Occhiuzzi sembra oramai nel pallone e lo dimostra il triplo cambio dopo il due a zero, che non ha fatto altro che scollare ancora di più una sqaudra che ha letteralmente spento la luce certificando la sua resa. Di questo passo anche i play-out diventano un’impresa.
La Cronaca – Reduce dalla pesante sconfitta contro la Cremonese, il Cosenza arriva in laguna in piena emergenza, soprattutto a centrocampo, e chiamato alla partita della vita per cercare di rimanere in scia dell’Ascoli e del Pordenone. Il tutto contro una formazione reduce da tre sconfitte casalinghe consecutive e assetata di punti per continuare la corsa play-off. Premesse per un match vibrante che inizia subito su ritmi altissimi con leggero predominio territoriale dei lagunari che al 12′ colpiscono il palo con l’inzuccata dell’ex Fiordilino e al 15′ vanno alla conclusione con il sinistro di Aramu dai 20 metri che termina largo. Si combatte e si lotta su tutti i palloni anche se per attendere una nuova occasione bisogna attendere il 34′ con la girata di Cenigoj in area deviata con i piedi da Falcone. Due minuti dopo si vede anche il Cosenza con un tiro-cross di Crecco che costringe Maenpaa alla respinta in tuffo per anticipare l’intervento di Gliozzi. Al 42′ però il Venezia passa: corner dalla sinistra, Ingrosso fa involontaria sponda per l’accorrente Ceccaroni che da due passi corregge di testa in rete battendo Falcone.
La ripresa si apre con l’ingresso di Bahlouili al posto di Kone per un Cosenza più offensivo. Ma è il Venezia a sfiorare il raddoppio con l’incursione di Aramu. L’attaccante arancioneroverde si presenta davanti a Falcone ma allarga troppo il sinistro e la palla si perde sul fondo. Al 52′ arriva anche l’occasione per i rossoblu che su calcio d’angolo sfiorano il pareggio con il colpo di testa di Ingrosso che Maenpaa toglie dall’angolino con un vero e proprio miracolo. Capovolgimento di fronte e Idda si perde Di Mariano che entra in area e calcia sul primo palo, Falcone si distende e devia in angolo. Ma al 58′ il portiere rossoblu non può nulla sulla sventola di Cernigoj che scarica il destro dai 20 metri insaccando il pallone nell’angolo. Una mazzata per le speranze del Cosenza che sparisce dal campo nonostante gli ingressi contemporanei di Sacko, Corsi e Sueva. Il Venezia è padrone del campo e al 79′ cala il tris con la punizione gioiello di Esposito che pennella nell’angolino dove Falcone non può nulla. È la resa definitiva.
—————————————————————————————————————————
VENEZIA FC (4-3-2-1): Maenpaa, Mazzocchi, Aramu (64′ Esposito), Forte(76′ Dezi), Fiordilino (85′ Rossi), Di Mariano (64′ Johnsen), Maleh, Svoboda, Ricci, Ceccaroni, Cernigoj (85′ St Clair)
Panchina: Pomini, Ferrarini, Molinaro, Cremonesi, Dezi, Felicioli, Johnsen, Rossi, St Clair, Bocalon, Karlsson, Esposito
Allenatore: Paolo Zanetti
COSENZA CALCIO (3-4-1-2): Falcone, Idda, Carretta (59′ Sueva), Bouah (59′ Corsi), Sciaudone (59′ Sacko), Legittimo, Tremolada (69′ Trotta), Gliozzi, Kone (46′ Bahlouli), Crecco, Ingrosso
Panchina: Saracco, Matosevic, Corsi, Tiritiello, Bahlouli, Sacko, Schiavi, Vera, Trotta, Antzoulas, Sueva
Allenatore: Roberto Occhiuzzi
Arbitro: Signor Giacomo Camplone di Pescara
Assistenti: Signori Marco Scatragli di Arezzo e Alessio Saccenti di Modena
IV Uomo: Signor Matteo Gariglio di Pinerolo
Ammoniti: Idda (C), Maleh (V), Sciaudone (C), Legittimo (C), Forte (V)
Espulsi:
Angoli: 8-3
Recupero: 1′ p.t. –
Note: Pomeriggio nuvoloso a Venezia con scrosci di pioggia e temperatura di circa 11 gradi. Terreno del Penzo in discrete condizioni, gara a porte chiuse per le disposizioni anti-covid. Prima del fischio d’inizio le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo dell’ex presidente del Cosenza Giuseppe Carratelli scomparso questa notte.
Sport
Live- Venezia-Cosenza 3-0 Finale di gara
Rossoblu chiamati all’impresa per rimanere aggrappati al treno salvezza. Al Penzo la sfida al Venezia valida per la 33′ giornata di Serie B

Pubblicato
2 giorni fail
11 Aprile 2021Scritto da
Sport
VENEZIA FC (4-3-2-1): Maenpaa, Mazzocchi, Aramu, Forte, Fiordilino, Di Mariano, Maleh, Svoboda, Ricci, Ceccaroni, Cernigoj
Panchina: Pomini, Ferrarini, Molinaro, Cremonesi, Dezi, Felicioli, Johnsen, Rossi, St Clair, Bocalon, Karlsson, Esposito
Allenatore: Paolo Zanetti
COSENZA CALCIO (3-4-1-2): ): Falcone, Idda, Carretta, Bouah, Sciaudone, Legittimo, Tremolada, Gliozzi, Kone, Crecco, Ingrosso.
Panchina: Saracco, Matosevic, Corsi, Tiritiello, Bahlouli, Sacko, Schiavi, Vera, Trotta, Antzoulas, Sueva
Allenatore: Roberto Occhiuzzi
Arbitro: Signor Giacomo Camplone di Pescara
Assistenti: Signori Marco Scatragli di Arezzo e Alessio Saccenti di Modena
IV Uomo: Signor Matteo Gariglio di Pinerolo
Note: Pomeriggio nuvoloso a Venezia con scrosci di pioggia e temperatura di circa 11 gradi. Terreno del Penzo in discrete condizioni, gara a porte chiuse per le disposizioni anti-covid
QUI LA DIRETTA DEL MATCH


Sport
Al Lago Arvo la prima edizione di Triathlon Cross Sila
Arriva a Lorica, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, la gara dedicata agli atleti che amano la natura. Lo sport e la natura per guardare con fiducia al futuro

Pubblicato
2 giorni fail
11 Aprile 2021Scritto da
Sport
COSENZA – La prima edizione di Triathlon Cross Sila, la manifestazione organizzata da Atlas Cosenza con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale della Sila e della Federazione Italiana Triathlon, si terrà domenica 11 luglio a Lorica, in provincia di Cosenza. Il lago Arvo per l’occasione diventerà teatro della prima gara di Triathlon Cross a queste latitudini che comprende tre momenti in cui l’atleta senza soluzione di continuità passa dalla prova di nuoto (1.000 mt), alla mountain bike (20.000/25.000 mt) e alla corsa (6.000/8.000 mt), dimostrando capacità di forza e di resistenza. L’evento di domenica 11 luglio è inserito all’interno di un intero weekend dedicato a eventi sportivi collaterali e momenti di scoperta del territorio.
La gara di luglio a Lorica rientra nel Circuito Nazionale Cross Triathlon della FITRI, insieme alle gare di Capoliveri (LI) in programma ad aprile, di Sestri Levante (GE) a maggio e Rotzo (VI) ad agosto.
L’evento si svolgerà in uno scenario unico e affascinante: il villaggio di Lorica incastonato nella valle tra i boschi e i corsi d’acqua che circondano il Lago Arvo. Il Parco Nazionale della Sila è un luogo perfetto per il triathlon anche per la presenza dei suoi laghi che risultano ottimali per la prova di nuoto. La sfida entra poi nel vivo con la corsa in montagna e in mountain bike con le ripide salite e i saliscendi tipici dell’altopiano. Dalle vette silane, durante le giornate soleggiate terse di azzurro, si possono osservare l’Etna e l’Aspromonte a sud ed il Pollino a nord. Inoltre, all’ora del crepuscolo è possibile scorgere in lontananza l’isola di Stromboli, che per gli antichi era “il faro del mediterraneo”.
L’idea di organizzare Triathlon Cross Sila nasce da una combinazione di incontri tra il fondista Mario Silletta, maestro di sci e guida ufficiale del Parco che sostenuto dalla sua passione per la Sila lo scorso anno ha deciso di cimentarsi “in solitaria” in questa impresa multidisciplinare, e Mario Siciliano, Presidente Atlas Triathlon di Cosenza. L’evento gode del sostegno e del patrocinio del Parco Nazionale della Sila che sostiene la vocazione dell’altopiano silano per il turismo sportivo e incentiva gli sport sostenibili. Fin da subito gli organizzatori hanno inteso coinvolgere nel progetto la rete turistica Destinazione Sila, da anni impegnata nella valorizzazione e promozione del territorio silano e della sua offerta turistica, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa nella consapevolezza che tali eventi sportivi rappresentino un’opportunità di promozione e sviluppo turistico del Parco Nazionale della Sila.
L’obiettivo dell’evento, visto il patrimonio naturalistico in cui si svolge, non sarà solo raggiungere la cima attraverso una esperienza adrenalinica, ma è anche quello di coniugare la pratica sportiva con l’impegno e il rispetto per l’ambiente. Tutelare e dare valore al territorio e alla biodiversità rappresenta un punto di partenza fondamentale nell’organizzazione dell’evento.
Un evento nuovo di grande richiamo e che intende crescere nel tempo fino a divenire una tappa di riferimento a livello internazionale per questa disciplina. Un appuntamento da non perdere non solo per gli appassionati di triathlon ma anche per tanti turisti che potranno seguire le imprese degli atleti in gara.

Trovato con marijuana e hashish all’autostazione di Cosenza. Arrestato 23enne

Contagi in crescita tra Cosenza e Rende “se il picco peggiora non siamo preparati”

Gli infermieri di Cosenza” lottiamo senza sosta, non siamo carne da macello. Ora basta”

Riparature, le regioni al Governo “aprire i ristoranti anche a cena, se all’aperto”

Contagi senza sosta in Calabria. Da ieri altri 577 casi, nel cosentino sono +234

Caldo fuori stagione e gelo, raccolti devastati nel cosentino. Chiesto lo stato di calamità

Molestie sessuali alle studentesse Unical e Magna Graecia, è “prassi quotidiana”

Calabria in zona rossa. Chiudono scuole, negozi e parrucchieri. Niente visite ai parenti

Covid a Cosenza, positivi ‘imboscati’ e attività aperte nonostante i contagi

Ordinanza di Speranza, la Calabria da lunedì sarà in zona rossa

Cosenza: 40 positivi in attesa al Pronto soccorso e su viale Parco in centinaia a passeggio

Via degli Stadi, ordigno esplosivo scoperto nel seminterrato del grattacielo

Unità di crisi in Regione. Attivati 3 ospedali covid, quello di Rogliano per il cosentino

Contagi in aumento, a Cosenza tornano i vigili urbani con il megafono

Provincia di Cosenza, attivati 100 posti letto. Domani unità di crisi in Regione

Operativo l’Hub vaccinale dell’Ente Fiera, il più grande della Calabria

Pazienti trasferiti, cala la pressione all’Annunziata. In funzione nuovo centro vaccinale

Giornata del mare e della cultura marinara. E arriva l’app per gli avvistamenti marini
Di tendenza
-
Cosenza 2 giorni fa
Cosenza: 40 positivi in attesa al Pronto soccorso e su viale Parco in centinaia a passeggio
-
Cosenza 7 ore fa
Contagi in aumento, a Cosenza tornano i vigili urbani con il megafono
-
Italia 2 giorni fa
Uccide la moglie, il figlio disabile e altre due persone. Poi si spara in faccia
-
Calabria 2 giorni fa
Riportato a casa perchè mancano posti letto, soccorso dal sindaco. “Storia di ordinaria follia”
-
Provincia 3 giorni fa
Nel fiume Savuto ritrovato un manufatto granitico del II secolo a.C.
-
Cosenza 2 giorni fa
Situazione drammatica a Cosenza, 47 morti in pochi giorni. Interrogazione a Draghi e Speranza
-
Calabria 11 ore fa
Troppi contagi Covid: 5 comuni vanno in ‘zona rossa’ fino al 26 aprile
-
Rende 5 ore fa
Secondo atto incendiario ai danni di un centro estetico a Rende