Sport
Rende che colpo! Preso l’ex centrocampista rossoblu Massimo Loviso

Pubblicato
3 anni fail
Scritto da
Sport
Il centrocampista classe 1984, che contribuì alla promozione dei rossoblu in serie B, è un nuovo calciatore del Rende. L’uomo di esperienza e dal grande carisma per guidare i “giovanotti” biancorossi in un campionato difficile e impegnativo
RENDE (CS) – Il Rende Calcio comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’esperto centrocampista Massimo Loviso, classe 84, che già da oggi pomeriggio sarà a disposizione del tecnico Andreoli in vista della ripresa degli allenamenti. Si tratta di un colpo importante per la mediana biancorossa che si assicura un giocatore di provata esperienza avendo collezionato 371 presenze e segnato anche 35 reti. In carriera ha vestito le maglie di Bologna e Livorno in serie A, Torino, Lecce Crotone e Ascoli in serie B, Sambedenettese, Gubbio, Alessandria, Albinoleffe, Cosenza in C e Modena in serie D.
Con l’arrivo di Loviso il Rende si assicura un mix perfetto di esperienza, solidità e conoscenza di questo campionato. Un tassello di qualità che tornerà utile per gli schemi di gioco del tecnico e come punto di riferimento per la squadra. Il giocatore verrà presentato ufficialmente nei prossimi giorni.
Prosegui la lettura con...
Sport
Le lacrime di Di Marzio per i lupi di papà Gianni e l’amore dei tifosi. Presentato il Cosenza
Una serata dai brividi, gioiosa e colorata che ha avuto come ospite d’onore Gianluca Di Marzio. A suo papà Gianni sarà dedicato il piazzale del Marulla

Pubblicato
7 ore fail
11 Agosto 2022Scritto da
Marco Garofalo
COSENZA – Erano almeno 4mila i tifosi a accorsi ieri sera in Piazza dei Bruzi per assistere alla presentazione del Cosenza Calcio edizione 2022-2023. Una serata dai brividi che ha avuto come ospite d’onore Gianluca Di Marzio, figlio dell’indimenticato allenatore del Gianni, artefice della storica promozione in Serie B nella stagione 1987-1988. E Gianluca, oggi affermato giornalista sportivo, quella stagione l’ha voluta ricordare e rivivere, leggendo una lunga lettera con i ricordi di un 14enne. L’età che aveva in quella lontana stagione di Serie C, quando suo papà Gianni entrò di diritto nel cuore di tutti i tifosi del Cosenza grazie a quella indimenticabile cavalcata ed una squadra straordinaria. Gianluca legge e ripercorre tutti i momenti vissuti con suo padre, i tanti aneddoti, una città colorata e goliardica, tutti i calciatori, i tifosi storici e gli amici che oggi non ci sono più. I presenti accorsi a Piazza dei Bruzi si spellano le mani e omaggiano Gianni con cori e un eloquente striscione “Di Marzio nel cuore”.
Gianluca piange e si commuove, anche quando il Sindaco Caruso annuncia che a suo padre sarà dedicato il piazzale antistante lo stadio Marulla. E dopo il saluto del DS Gemmi, che annuncia altri arrivi in organico, quello del presidente Guarascio (qualche fischio per lui), tocca ai protagonisti salire sul palco. Vengono chiamati tutti i calciatori che ricevono gli applausi e i cori dei tifosi. Applausi che fanno ancora più fragorosi per bomber Larrivey, per il portiere Matosevic ma soprattutto per i due gioielli Florenzi e Zilli. L’ultimo a salire sul palco e il tecnico Davide Dionigi che ringrazia tutti i tifosi e promette impegno e dedizione. Il resto è colore e festa per una tifoseria pronta ad acclamare i lupi in questa nuova difficile stagione di Serie B oramai alle porte.
Sport
Coppia Italia, Cosenza eliminato dal Bologna. Decide un gran goal di Sansone nella ripresa
Dopo un primo tempo chiuso sullo zero a zero decide un goal di Sansone che batte Matosevic con un destro da fuori area

Pubblicato
3 giorni fail
9 Agosto 2022Scritto da
Sport
BOLOGNA – Il Bologna ricomincia come aveva finito la scorsa stagione: faticando a trovare la via del gol, per merito di un buon Cosenza, bravo a difendersi con ordine anche se dalla cintola su, la truppa di Dionigi ha faticato molto, non riuscendo praticamente mai a rendersi pericolosa. La differenza di categoria si è vista tutta, con i padroni di casa costantemente nella metà campo del Cosenza a cercare la via della rete, che arriva solo nel secondo tempo e che permette al Bologna di strappare il pass per i sedicesimi di Coppa Italia (i felsinei affronteranno il Cagliari). La squadra di Mihajlovic ha concretizzato un predominio di gioco e occasioni che vede però De Silvestri divorarsi tre occasioni, Arnautovic un paio. Al festival delle occasioni mancate partecipano anche Dominguez, e Sansone, che poi si fa perdonare a metà del secondo tempo con un destro da fuori area all’angolino basso al 65′. Da lì al triplice fischio non succede praticamente più nulla. Per il Cosenza c’è ancora molto da lavorare nonostante si veda la mano del tecnico. La squadra tiene il campo grazie, occupa bene gli spazi, ma manca ancora di qualità e di innesti importanti.
———————————————————————————-
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Bonifazi; De Silvestri (36’ st Cambiaso), Dominguez(26’ st Aebischer), Schouten, Lykogiannis; Soriano (36’ st Vignato), Sansone (26’ st Barrow); Arnautovic
A disposizione: Bagnolini, Bardi, Motolese, Amey, Angeli, Stivanello, Kasius, Mbaye, Urbanski, Raimondo, Orsolini
Allenatore: Mihajlovic
COSENZA (4-3-3): Matosevic; Rispoli (21’ st Martino), Vaisanen, Rigione, Panico; Florenzi, Voca, Vallocchia (33’ st Zilli); Brignola (39’ st Prestianni), Larrivey (21’ st Butic), D’Urso (33’ st D’Urso)
A disposizione: Sibilano, Lai, Meroni, Venturi, Hristov, La Vardera, Brescianini, Kongolo, Zilli, Arioli. Allenatore: Dionigi 6.
RETE: 20’ st Sansone.
ARBITRO: Camplone di Pescara
NOTE: Spettatori: 10706; Incasso: 99.021
Ammoniti: Schouten, Panico, Arnautovic, Venturi
Recupero: 2′ pt; 4′ st.
Angoli: 6-5 per il Bologna.
Recupero: 2’ pt, 4’ st.
Sport
Cetraro, è qui la festa (della vela)! Un successo la 38esima edizione del Pantavela
Nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia, oltre 20 barche si sono sfidate nella regata più longeva della Calabria. Vince il francese Pommois

Pubblicato
3 giorni fail
8 Agosto 2022Scritto da
Sport
CETRARO (CS) – Domenica 7 agosto è stata una splendida giornata di vela. Eolo ha fatto il suo dovere, spingendo le barche lungo il percorso delimitato a est dalla lunga spiaggia di Lampetia e a nord dalla meravigliosa scogliera a picco sul mare. Il sole, invece, raramente faceva capolino dietro le nubi che frastagliavano il cielo. Solo le vele hanno dato colore a una giornata un po’ grigia. Uno spettacolo sia dal mare che dalla piaggia vedere le imbarcazioni coprire contemporaneamente ogni lato del percorso. Praticamente vela senza soluzione di continuità che si sono allungate su tutto il campo di regata dalle 15:30 alle 18:00. Grande soddisfazione quindi per il comitato di regata e per il Centro Velico Lampetia di Cetraro, circolo organizzatore di quella che è la regata più longeva della Calabria.
Nella categoria Motorsailer vittoria di Furia dell’armatore Valter Anselmucci. La classe SPI, particolarmente partecipata, ha visto la vittoria di Alessandro Fabiano su Ariel seguito da una prestazione brillante di Brise III armata da Achille Morcavallo e da Oscar Serafini su Alfran che ha partecipato in due. Quarto posto per Chatchupitchu di Massimo Senatore, quinto di Salvatore Canonaco su Anna e sesta posizione per Bramino di Ferruccio Rizzuti.
La categoria più numerosa è Vele Bianche. Il gradino più alto del podio è stato conquistato da Eta Beta di Pierre Pommois. Secondo posto per Corrado Gabriele, alla sua prima partecipazione con il veloce Reelax. Medaglia di bronzo per Giorgio lo Feudo su Champagne II. Quarta posizione per Islasol di Stefano de Rose, anche lui alla prima esperienza di regata come armatore, seguito da Giokò di Corrado Zoccali e dal piccolo Tizio e Caio di Emilio Mirabelli. Chiudono la classifica Homalù di Antonio Madorno e Jalù di Alessandro Senatore. Cocoon di Gianni Turco non ha preso parte alla regata valevole come seconda prova del campionato, perdendo così posizioni nella classifica generale, così come Marie Therese di Bruno di Sabatino.
Nella categoria dei piccoli ma frizzanti Sport Boat la vittoria va ad Avventura di Fabio Leporini, con a bordo un equipaggio formato dagli ex allievi della scuola vela del Centro Velico Lampetia. Tutti, rigorosamente a turno, al timone. Secondo posto per Cuda i Zifaro 2 degli armatori Giuseppe Mazzitelli-Fabrizio Tamburrini, con al timone Tamburrini, coadiuvato dai giovanissimi velisti di famiglia. Terzo posto per Olympus di Michelangelo Ferraro, in coppia con il figlio Francesco.
Nella classe Race, la categoria delle imbarcazioni più performanti, la vittoria va ad Essenza-Nature Med dell’armatore, nonché istruttore del Centro Velico Lampetia, Romano De Paola. Un gran finale anche per il suo equipaggio. Per l’occasione, infatti, ha voluto imbarcare gli allievi del corso altura da lui tenuto, che si è concluso proprio con la partecipazione e la vittoria finale del Pantavela. Secondo posto per la veloce Strega Rossa di Sergio Marini. Mordilla di Antonio Principato perde posizioni in classifica generale, costretta in banchina per motivi tecnici.
Il Trofeo Pantavela, assegnato a chi conclude il percorso nel tempo più breve, quindi all’imbarcazione che taglia per prima la linea di arrivo, è stato vinto da Eta Beta, con a bordo un equipaggio formato dalla famiglia Pommois, a conferma che il Pantavela è soprattutto una festa del mare.
Il Comitato Organizzatore ha inoltre assegnato il premio speciale Claudia Siniscalchi, solitamente conferito alla “corsista del Centro Velico Lampetia che si è distinta durante il Pantavela a bordo degli Optimist”, le piccole imbarcazioni della scuola vela del CVL. Quest’anno, però, il Velico di Cetraro non ha potuto svolgere i corsi di vela utilizzando le piccole barche scuola, perché non hanno potuto prendere il largo dal porto di Cetraro. Il CO ha così deciso di assegnarlo alla più giovane corsista di barche d’altura del 2022 che ha partecipato a questa competizione velica, ormai la più longeva della Calabria. Il premio è stato vinto dalla giovane Rosamaria Scolati. Sono stati infine consegnati i Premi speciali Natan Maritato a Marco Dignitoso come Atleta dell’anno, Mimmo Gaccione a Francesco Ferraro per la sua “Sportività” a sostegno del Campionato città di Cetraro e il premio simpatia Fausto Leporini a Nadia Scornaienchi.

Inquietante macchia in mare turba i bagnanti: decine le segnalazioni

Covid: contagi invariati in Calabria (+1.329) e ricoveri stabili. Positività al 23,78%

Ryanair, addio alle tariffe da 10 euro superscontate. Un macigno il caro-energia

Imbarcazione si ribalta: salvati 4 adulti e 5 bambini

A Gianni Di Marzio sarà intitolata tutta l’area circostante lo Marulla di Cosenza

Sbarco di migranti, fermati due presunti scafisti: sono cittadini turchi

Sulla vetta più alta della Sila dove il rifugio di “Botte Donato” è tornato a nuova vita

Concorso all’Asp di Cosenza per 35 posti, aperto anche a diplomati

Corigliano, muore dopo un malore: 2 ore per arrivare a Cosenza. Tempi troppo lunghi?

Si ribalta con il trattore e finisce fuori strada: muore un 16enne

Cetraro, donna dà in escandescenza e aggredisce ragazzina: “tu sei il demonio”

Concorso nei Carabinieri: 4.189 posti con diploma e terza media. Bando e domanda

Nas nei parchi acquatici tra irregolarità e acqua contaminata. Dieci chiusure, anche in Calabria

Questione Marca, interviene il Comune. Caruso “sarà emesso un nuovo bando”

Belmonte, la Posedonia oceanica rivive sui fondali dell’isolotto d’Isca

Occhiuto “ecco i piromani che distruggono la Calabria. Beccato con una tanica di benzina”

Corigliano Rossano, arrestati due fratelli per incendio doloso aggravato dal metodo mafioso

Lorica, la regina del turismo della Sila cosentina
Di tendenza
-
Calabria 4 giorni fa
Violento scontro tra due auto, cinque feriti gravi
-
Provincia 2 giorni fa
Fuscaldo, galleria San Leonardo allagata: chiuso tratto della SS18
-
Provincia 3 giorni fa
Terribile incidente a Corigliano Rossano, 3 feriti: grave un bambino di 3 anni
-
Calabria 3 giorni fa
Con il Ferrari sull’isola pedonale, al cellulare e senza cinture. Mezzo sequestrato
-
Calabria 3 giorni fa
Panico in spiaggia, fulmine colpisce una famiglia: padre in gravi condizioni
-
Calabria 2 giorni fa
Occhiuto “ecco i piromani che distruggono la Calabria. Beccato con una tanica di benzina”
-
Area Urbana 4 giorni fa
Temporale si abbatte sulla città vuota: grandine e pioggia allagano le strade
-
Calabria 6 ore fa
Nas nei parchi acquatici tra irregolarità e acqua contaminata. Dieci chiusure, anche in Calabria