Vivicittà 2019: protagonista Saracena

La corsa più grande del mondo, organizzata sul territorio comunale dall’asd podismo e Sport Saracena, è patrocinata dall’Amministrazione guidata dal sindaco Renzo Russo

 

SARACENA – Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale ideata dalla Uisp nazionale, è partita nel 1983 e non si è mai più fermata.  La “corsa più grande del mondo” continua ad essere la grande protagonista dello sport per tutti, abbracciando in un’unica, originale formula, atleti professionisti e sportivi della domenica con una gara competitiva di 10 km e la passeggiata ludico motoria in tante città italiane ed estere, che condividono lo stesso orario di partenza ed un’unica classifica nazionale in base ai tempi compensati. L’uguaglianza è in gioco è il tema della 36esima edizione della manifestazione Uisp che coinvolge anche alcune città del mondo ed alcuni penitenziari minorili italiani. Saracena per l’edizione 2019 in programma domenica 31 marzo sarà una delle 60 città italiane che ospiteranno la manifestazione che in loco è organizzata, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, dalla Asd Podismo e Sport Saracena presieduta da Giuseppe Celia. Il percorso agonistico di 10km partirà da Piazza XX Settembre, mentre la passeggiata ludico-motoria sulla distanza di 3 km circa si svolgerà prevalentemente tra le viuzze del suggestivo borgo antico e attraverso i suoi principali rioni di Saracena unendo cosi alla pratica sportiva anche la promozione della città che ospita la manifestazione. Tutti i partecipanti saranno premiati con una medaglia ricordo ed una t-shirt dedicata, mentre i protagonisti che arriveranno dalla sede più lontana per partecipare all’evento sportivo riceveranno in omaggio una bottiglia di Moscato dell’azienda Laurito.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rifiuti: Cassano non diventi la pattumiera della Calabria

Manifestanti chiedono il ritiro dell'ordinanza della Regione   CASSANO ALL'ONIO - Agricoltori e trattori hanno bloccato l'accesso alla discarica di contrada Silva a Cassano. Il blocco...

Scontro sui rifiuti: quelli calabresi dirottati tutti a Cassano e Crotone

Il consigliere regionale Gallo: «Decisione scellerata che testimonia il fallimento di Oliverio»   CALABRIA - La Regione Calabria pensa di superare l’emergenza rifiuti tenendo in vita...

Incidente all’Arcomagno: tuffo pericoloso. Tante le polemiche

L’incidente solleva grandi interrogativi sulla necessità di regolamentare con apposita ordinanza i comportamenti dei turisti   SAN NICOLA ARCELLA – Tuffo pericoloso all’Arcomagno. Un giovane ha...

Incidente sulla statale 106: grave il motociclista

Sul luogo è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Sellia Marina ed i carabinieri   SELLIA MARINA (CZ) – Incidente stradale sulla...

Esame del Dna ai familiari di Fiumarola. Potrebbe essere suo il...

Gli investigatori hanno prelevato dei campioni di Dna dai familiari di Fiumarola, il 25enne scomparso lo scorso 11 luglio   BISIGNANO – L’esame del Dna potrebbe...

Protezione Civile, Oliverio: «Il lavoro del volontariato è prezioso»

Il presidente della Regione ha partecipato al convegno “La Protezione Civile a tutela della vita e dell’Ambiente” promosso da “Piccola Italia”   CALABRIA - «Dopo anni...