“Nemo” e il calcio a cinque per ragazzi speciali

Inclusione sociale, organizzata una festa a sfondo benefico dalla Anzianotti nuoto master e dall’ordine dei Consulenti del Lavoro per raccogliere fondi da destinare al progetto dedicato ai ragazzi affetti da sindrome di down

 

Calcio a cinque per ragazzi speciali. E’ il progetto dell’associazione Asd Nemo di Cosenza che garantire l’inclusione sociale e le attività sportive a misura di tutti con la prima squadra di calcio con ragazzi affetti da sindrome di down. Un progetto che ha preso vita anche grazie all’aiuto della Anzianotti nuoto master e dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che lo scorso 15 dicembre al JJ Club di Cosenza hanno organizzato una festa a sfondo benefico, al fine di raccogliere fondi da destinare al progetto. Come ogni anno l’Ordine di Consulenti del Lavoro organizza la consueta cena conviviale allegata sempre a un evento benefico. «Quest’anno la scelta è ricaduta sull’associazione Nemo vista l’importanza del lavoro che svolge» spiega la presidente Fabiola Via. «Il nostro interesse è poter dare un aiuto ai ragazzi che si trovano in una situazione più disagiata rispetto magari ai nostri figli». A loro si aggiunge la Anzianotti Nuoto Master, vicina all’associazione Nemo anche per la presenza nella squadra di Stefano Muraca. «Il nostro obbiettivo è quello di divulgare l’attività sportiva e i sani principi che solo lo sport può comunicare» spiega Rosario Caccuri Baffa, il presidente della Anzianotti nuoto master che, nell’associazione Nemo ha individuato il giusto partner per la divulgazione dello spirito di aggregazione e di unione tipico dello sport.

 

IMG-20171216-WA0003Grazie al sodalizio tra la gli Anzianotti e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, la somma raggiunta si aggira intorno ai 1500 euro, destinati alla neonata squadra Nemo Calcio a cinque per le spese che bisognerà sostenere: affitto strutture, divise, attrezzature e tutto ciò che servirà alle giovani promesse del calcio per raggiungere traguardi. L’associazione che prende il nome proprio dal pesciolino del cartone animato nato con una pinna atrofica, nasce otto anni fa dalla volontà di alcuni fratelli, in particolar modo di Andrea Muraca che ne è il presidente, con la volontà di promuovere lo sport per tutti utilizzandolo come strumento per l’inclusione sociale. «La asd Nemo promuove varie attività sportive – spiega Stefano Muraca – ma sin da subito ha voluto intendere il nuoto anche per i disabili a livello agonistico». Grazie all’affiliazione con le migliori società e federazioni sportive presenti sul territorio nazionale, ha iniziato a partecipare alle competizioni prima a livello locale e poi nazionale, raggiungendo pian piano notevoli risultati, fino alla conquista di campionati italiani di nuoto e campionati regionali di atletica leggera. Tante sono oggi le attività della Nemo che permettono ai circa 80 ragazzi di vivere l’inclusione sportiva a 360 gradi. Tutto questo è possibile anche grazie ai volontari e agli specialisti che seguono i ragazzi disabili sotto tutti i punti di vista. «È un percorso di vita – conclude Muraca – ci sono 80 ragazzi disabili più una componente aggiuntiva di normodotati che vogliono allenarsi con noi solo per il gusto di stare insieme. Significa dunque che il messaggio sta passando».

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ginnastica ritmica, le atlete cosentine della Kodokan primeggiano al campionato di Insieme...

CATANZARO - Tre ori e tre bronzi per l’Asd Kodokan 1973 al campionato di Insieme Silver di ginnastica ritmica, tenutosi a Catanzaro. Un altro successo...

Squadra espone striscione dopo le morti in mare a Cutro, multa...

BERGAMO - L'Athletic Brighéla, società di terza categoria lombarda del Bergamasco, ha esposto uno striscione con su scritto "Cimitero Mediterraneo: basta morti in mare"....

Cosenza-Spal senza la Curva Nord. «La nostra dignità ci impone di...

COSENZA - Se gli ultras della Bergamini hanno annunciato che saranno presenti nel loro settore di curva sud domenica, quelli della Curva Nord Catena...

Cosenza-Spal. Gli ultras della Sud tornano al Marulla «Lo facciamo per...

COSENZA - Nell'importantissima sfida salvezza di domenica contro la Spal, i lupi potranno contare sull'appoggio e il calore degli ultras della Curva Sud Bergamini,...

Cosenza-Spal. Curve a 5 euro e donne gratis in tutti i...

COSENZA - In attesa di capire se gli ultras di Curva Sud e Curva Nord torneranno nei loro settori, per l'importante sfida salvezza di...

Paolo Miceli vola verso la promozione in A2. Il ginnasta cosentino...

COSENZA - Paolo Miceli a un passo dalla promozione in serie A2 di Ginnastica Artistica maschile. L’atleta cosentino dell’Asd Kodokan 1973, in prestito alla...