E’ stata la pioggia a dettar legge e a rivoluzionare il programma degli Us Open, ultimo slam della stagione
. C’e’ stato solo il tempo di ammirare il successo della numero 1 al mondo Victoria Azarenka contro Samantha Stosur, poi tutto saltato. In un Arthur Ashe Stadium che fino ad oggi era stato teatro di match quasi sempre a senso unico, la bielorussa e l’australiana hanno dato vita a quello che si puo’ definire come il migliore incontro del torneo. Il punteggio finale e’ stato di 6-1, 4-6, 7-6(5).
Azarenka e’ partita in modo brutale, dominando un primo set a senso unico che, con l’interruzione per pioggia e insieme ai precedenti poco confortanti, lasciava poche speranze per chi voleva una partita equilibrata. Invece Samantha Stosur ha sentito su di se’ la responsabilita’ della difesa del titolo, scuotendosi di dosso ogni titubanza e interpretando il suo ruolo alla perfezione per tutto il resto della partita. Va sotto di un break nel set decisivo, ma rientra e sul 5 pari ha due opportunita’ per andare a servire per il match. Non le sfrutta e in un lampo si trova nel tiebreak decisivo. Si mette male: 4 a zero Azarenka. Sam pero’ rientra, fino al 5 pari: il punto che da’ il match point alla bielorussa si conclude con una perfetta smorzata, dopo un nastro che le accomoda la palla.
Azarenka chiude costringendo all’errore l’avversaria, e facendo roteare il dito indice nell’aria per la sua esultanza tipica e per la verita’ un po’ fastidiosa. Puo’ permetterselo, perche’ con questa vittoria conservera’ la prima posizione mondiale, qualsiasi sia la conclusione di questo torneo.
Per il resto la nona giornata degli US Open e’ stata condizionata dalla pioggia. Gli organizzatori hanno preso alla fine la decisione di annullare la sessione serale alle 21.30 locali, l’una e trenta del mattino in Italia. Tre match degli ottavi di finale maschili sono stati rinviati a mercoledi’: lo statunitense Andy Roddick (n.20) e l’argentino Juan Martin Del Potro (n.7) stavano giocando il tie break del primo set sull’Arthur Ashe Stadium, il serbo Novak Djokovic (n.2) conduceva 2-0 sullo svizzero Stanislas Wawrinka (n.18) sul Louis Armstrong Stadium e l’altro serbo Janko Tipsarevic (n.8) era in vantaggio per 5-2 contro il tedesco Philipp Kohlschreiber (n.19). Qualche ora prima il quarto di finale femminile di Maria Sharapova (n.3) e Marion Bartoli (n.11) iniziato sul centrale era stato interrotto per la pioggia ed era poi stato rinviato a mercoledi’ per far spazio alla sfida tra Roddick e Del Potro che apriva il programma serale, con la tennista francese in vantaggio a sorpresa per 4-0 15-30 al servizio dopo appena venti minuti di gioco. Oltre al match tra Azarenka e Stosur, l’unico incontro di singolare portato a termine e’ stato l’ottavo maschile in cui lo spagnolo David Ferrer (n.4) ha battuto il francese Richard Gasquet (n.13) in tre set (75 76 64) con due stop per il maltempo. Senza dimenticare che ci attende il derby tuto italiano tra le amiche Sara Erani e Roberta Vinci; qualsiasi sia il risultato avremo certamente un’azzurra in semifinale.