Italia
Sequestrati beni per 5 milioni ad un imprenditore vicino alla cosca Alvaro
ROMA – E’ ritenuto contiguo alla cosca Alvaro di Sinopoli, Davide Maria Boncompagni, imprenditore attivo nei settori della ristorazione e del commercio immobiliare. La Polizia ha sequestrato beni per oltre 5 milioni di euro finalizzati alla confisca. Il soggetto è attualmente detenuto in esecuzione di pena divenuta definitiva, nell’ambito della strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni illeciti da parte delle consorterie criminali.
Le indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Divisione Anticrimine di Roma, che hanno abbracciato l’arco temporale di circa un trentennio, hanno evidenziato una rilevante sproporzione tra i beni posseduti, direttamente o indirettamente, e i redditi dichiarati o l’attività economica svolta, ovvero la sussistenza di sufficienti indizi per ritenere che essi siano il frutto di attività illecite o ne costituiscano il reimpiego.
Avrebbe favorito la latitanza di un esponente della cosca
Boncompagni è stato coinvolto in due operazioni del 2015 delle Procure di Reggio Calabria e Roma e che hanno riguardato le ‘ndrine Alvaro, Brandimarte, Pesce e Bellocco. In particolare gli inquirenti hanno accertato che Boncompagni ha favorito la latitanza di un esponente della cosca Alvaro ospitandolo nella sua abitazione.
“Il Tribunale – spiega una nota – ha accolto pienamente l’analisi investigativa ed economico patrimoniale, ritenendo che l’agire complessivo dell’indagato, con il favoreggiamento della latitanza di un esponente della ‘ndrina Alvaro, la partecipazione all’importazione di un ingente carico di cocaina per conto della stessa, l’ organizzazione dell’incontro con i trafficanti che si sarebbe dovuto tenere presso il cantiere edile a lui riconducibile, fosse funzionale agli interessi della struttura criminale e, pertanto, lo ha considerato socialmente pericoloso”. La polizia ha proceduto al sequestro di quattro società di capitali e relativi complessi aziendali operanti a Ostia nei settori della ristorazione, immobiliare e commercio di veicoli luxury; nove immobili, di cui uno Santa Teresa di Gallura (Sassari) e le altre a Roma, comprendenti anche una villa con piscina e un maneggio.
Social