Ventenne uccisa dai cani, esposto in Procura “cani istigati? fare chiarezza”

Presentato a firma del presidente nazionale dell'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente che chiede di fare luce sugli attimi prima della tragedia

SOVERATO (CZ) – Un esposto per fare luce sulle responsabilità delle autorità locali sia alla mancata lotta al randagismo che per verificare se vi siano state le autorizzazioni a far sostare nella pineta di Satriano il gregge, ma anche indagini per capire se i cani catturati sono effettivamente quelli che erano in quel branco presente dove è morta nelle scorse settimane la giovane Simona Cavallaro. Ma soprattutto nell’esposto presentato a firma del presidente nazionale dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente si chiede alla procura di Catanzaro di approfondire il ruolo del giovane presente con Simona in quella pineta maledetta e di ricostruire i momenti precedenti l’aggressione del branco di cani. Scrive infatti l’associazione nell’esposto inviato alla procura di Catanzaro.

“Cani istigati? Fare chiarezza”

“Secondo notizie di stampa il giovane presente in quel momento insieme alla signorina Simona Cavallaro era in possesso di un bastone, e chiediamo quindi di verificare se nei momenti precedenti la aggressione lo stesso non abbia in qualche modo istigato i cani ad atteggiamenti aggressivi nei confronti della ragazza che secondo alcune versioni circolate in quei giorni si era avvicinata a uno dei cani tentando di accarezzarlo, e ad una risposta aggressiva del cane (che avrebbe dato un primo morso alle gambe della ragazza) che in quel momento era a guardia del gregge, il giovane non abbia brandito o addirittura colpito il cane provocando una reazione generale negli animali che sarebbe poi sfociata nella vicenda cosi come oggi la conosciamo.

Il presidente AIDA chiede “alla procura di verificare queste ipotesi e di individuare in esse eventuali responsabilità penali e allo stesso modo chiedo che si verifichino responsabilità penali da parte delle diverse autorità preposte sia alla gestione ed al controllo della pineta di Satriano, e alle autorità che non hanno provveduto come la legge impone al controllo della presenza di cani randagi su quel territorio. “L’esposto ha solo lo scopo di verificare quanto accaduto realmente perchè riteniamo doveroso sia per rispetto della povera Simona, sia per l’inutile massacro di cani randagi che ne è seguito come vendetta di quanto successo fare luce fino in fondo sulle motivazioni per cui quel gregge era li, e sulle motivazioni che hanno portato i cani ad aggredire a morsi la giovane portandola alla morte”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tirocinanti, ok all’emendamento di FI:«finalmente 4mila calabresi con contratto»

ROMA - "Dopo anni e anni di tormentato e contorto percorso, da oggi i tirocinanti calabresi potranno scrivere una nuova pagina del loro iter...
festa della tarantella saracena

A Saracena due giorni di festa con la tarantella calabrese

SARACENA (CS) - Il ritmo ossessivo dei tamburelli, i balli sfrenati, le sonorità degli organetti accompagnati dagli strumenti a fiato. La Tarantella Calabrese affascina...

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Tirocinanti, ok all’emendamento di FI:«finalmente 4mila calabresi con contratto»

ROMA - "Dopo anni e anni di tormentato e contorto percorso, da oggi i tirocinanti calabresi potranno scrivere una nuova pagina del loro iter...

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...