Site icon quicosenza

Rende: l’UniCal promuove un nuovo patto educativo per il riscatto della Calabria

Rende: l’UniCal promuove un nuovo patto educativo per il riscatto della Calabria

RENDE – L’aula Solano dell’Unical, ha ospitato il seminario “Ricostruire la democrazia a partire da un patto educativo per la Calabria”. L’evento, organizzato dai dipartimenti di Matematica e Informatica e di Culture, Educazione e Società, ha analizzato le criticità educative della Calabria, affrontando temi come le povertà educative, la marginalizzazione, l’esclusione sociale, le dipendenze e l’influenza della criminalità organizzata.

Dall’UniCal un nuovo patto educativo per la Calabria 

Ricostruire la democrazia in Calabria significa soprattutto investire nell’educazione e nell’istruzione come leve del cambiamento sociale e del riscatto culturale dei territori. L’iniziativa fa parte di un percorso di confronto aperto al mondo accademico, alle istituzioni e alla società civile, con l’intento di elaborare un nuovo patto educativo capace di restituire centralità alla formazione come base per una Calabria più giusta e partecipata.

I lavori sono stati aperti da Berardino Sciunzi, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, e da Maria Mirabelli, direttore del Dipartimento di Culture, Educazione e Società. Il dibattito, coordinato dal docente di Pedagogia dell’Antimafia Giancarlo Costabile, ha visto gli interventi di Giovanbattista Trebisacce (docente di Pedagogia Generale e Sociale al DeMaCs) e Rossana Adele Rossi (docente di Pedagogia Generale e Sociale al DiCES). I lavori invece, sono stati conclusi da Mario Caligiuri, docente di Pedagogia della Comunicazione.

 

Exit mobile version