Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rende, ennesimo incidente sulla SS 107 nei pressi del Campus. Scontro auto-scooter, un ferito

Area Urbana

Rende, ennesimo incidente sulla SS 107 nei pressi del Campus. Scontro auto-scooter, un ferito

Pubblicato

il

Incidente Rende Statale 107 Cutura

RENDE – Ennesimo incidente stradale a Rende, lungo la Statale 107 “Silana Crotonese”, a Contrada Cutura, non lontano dal centro commerciale Campus. Per cause in corso di accertamento si è verificato uno scontro tra un’auto e uno scooter in direzione Paola, nei pressi della stazione di rifornimento carburanti IP. Ad avere la peggio dall’impatto il conducente del mezzo a due ruote, finito rovinosamente sull’asfalto e soccorso da un’ambulanza del 118 con il supporto un’auto medica.

L’uomo, dopo un primo intervento sul posto è stato trasportato all’Annunziata di Cosenza per ulteriori accertamenti. Inevitabili i rallentamenti alla circolazione stradale, in entrambe le direzioni, mentre sul luogo dell’incidente sono presenti le forze dell’ordine per tutti i rilievi.

Dal Lorenzon a contrada Cutura: Il progetto del tutor rimasto sulla carta

Quel tratto di strada è costantemente interessato da incidenti più o meno gravi. Circa tre anni fa la Prefettura di Cosenza aveva concesso al Comune di Rende l’autorizzazione ad installare lungo tutto il tratto della statale 107 che attraversa Rende, dalla rotonda dello stadio fino a San fili, dei tutor per calcolare la velocità media e dei dispositivi autovelox a postazione fissa per rispettare il limite di 70 chilometri orari (nel tratto dalla rotonda dello stadio Lorenzon e a Contrada Cutura il limite è di 50 KM/H).

L’allora assessore al Comune di Rende Zicarelli aveva anche spiegato che proprio nell’area commerciale di contrada Cutura che affaccia sulla 107, sarebbe stato opportuno anche un passaggio pedonale interno e una migliore definizione degli innesti stradali. Il successivo commissariamento del Comune ha bloccato tutto l’iter e, come evidenziato dall’ex Assessore, “i Commissari prefettizi che non hanno ritenuto il sistema di rilevazione automatico della velocità di alto interesse pubblico, mentre invece avrebbe garantito sicurezza agli automobilisti, ai pedoni”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA