RENDE – Per il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, la componente scientifica rappresenta un elemento fondamentale nelle attività del sistema di Protezione Civile. Intervenuto all’incontro svoltosi presso l’Università della Calabria in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile e della Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri. Ciciliano ha sottolineato inoltre come la ricerca costituisca “la base delle attività di previsione e prevenzione, valori fondanti per una corretta gestione delle emergenze”
All’incontro, lo ricordiamo, ha partecipato anche il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
“La scienza applicata alla Protezione Civile – ha aggiunto Ciciliano – è una scienza finalizzata alla tutela e alla sicurezza delle comunità. Da questo punto di vista, la Calabria è una delle regioni più avanzate, grazie a un sistema moderno di Protezione Civile regionale, che tuttavia deve fare i conti con l’estrema fragilità del territorio”.

Social