Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Regionali, dopo il tracollo del centrosinistra, Oliverio e Principe chiedono una svolta

L'INTERVENTO

Regionali, dopo il tracollo del centrosinistra, Oliverio e Principe chiedono una svolta

Oliverio e Principe hanno accusato di immobilismo il centrosinistra calabrese e invitano a ripensare l’opposizione

Pubblicato

il

COSENZA – In una sala gremita nella sede della Cgil Cosenza,  si è svolto l’incontro promosso dall’ex presidente della Regione, Mario Oliverio, dedicato all’analisi del voto delle Regionali. Una competizione elettorale che ha fatto registrare il tracollo del centrosinistra. Al tavolo dei relatori, insieme a Mario Oliverio, era presente anche il sindaco di Rende, Sandro Principe. In sala, tra i numerosi partecipanti, figuravano Giuseppe Graziano, l’ex sindaco di San Giovanni in Fiore Giuseppe Belcastro, l’attuale assessore del Comune di Cosenza Damiano Covelli, il consigliere comunale della città dei Bruzi Francesco Credidio e Giacomo Mancini. Per Mario Oliverio si è trattata di una netta sconfitta derivante da una mancata opposizione in consiglio regionale, e di una sinistra sempre meno rappresentativa

Principe: “il centrosinistra deve sapere spiegare come vede la Calabria del futuro”

Mentre per Sandro Principe nonostante un’alleanza con all’interno tutte le forze di centrosinistra, in un mese pretendere di potere competere contro Roberto Occhiuto che sostanzialmente “al di là se ha fatto bene o ha fatto male, – ha spiegato il primo cittadino di Rende –  era in campagna elettorale da 4 anni. Un centrosinistra che ad ogni modo ha fatto registrare una novità, quello della Casa Riformista “, e deve sapere spiegare – ha proseguito sempre Principe – come vede la Calabria del futuro”.

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA