Calabria
Regionali, alle 23:00 affluenza in Calabria al 29,10%, 4 anni fa era al 30,8%. Provincia di Cosenza al 25,17%
COSENZA – Chiusa la prima giornata di votazioni per le elezioni regionali in Calabria. Dopo quello delle ore 12:00 e delle 19:00, arriva il dato definitivo delle 23.00 che la giornata di domenica. Domani mattina si potrà continuare a votare dalle 7 alle 15:00, poi inizieranno le operazioni di scrutinio.
Alle 23 in Calabria affluenza al 29,10% in calo di un punto
Per quanto riguarda l’affluenza definitiva di domenica il dato è in lieve calo rispetto a quattro anni fa. Alle 23:00 ha votato il 29,05% degli aventi diritto contro il 30,85% delle regionali del 2021.
In provincia di Reggio Calabria la maggiore affluenza
La provincia con la maggiore affluenza è quella di Reggio Calabria con il 32,24%, seguita da quella di di Catanzaro con il 31,92%. La provincia di Crotone fa registrare il 28,79% e quella di Cosenza si ferma al 26,25% in calo di cinque punti. Chiude la provincia di Vibo Valentia chiude con il 26,67%.
A Cosenza città ha votato il 36,55% a Rende il 33,11%
Per quanto riguarda la città di Cosenza il dato delle 23:00 vede un’affluenza del 36,55% in calo di 12 punti rispetto al 48,21% delle regionali del 2021. Dato in calo di due punti anche a Rende dove ha votato il 33,11% (nel 2021 era al 35,90%). In lieve calo anche Montalto Uffugo con una percentuale di votanti alle 23:00 del 30,39% (era al 31,26%) mentre sale di due punti a Corigliano Rossano dove l’affluenza è stata del 23,86% rispetto al 21,03%di quattro anni fa. Il comune con la maggiore affluenza è Figline Vegliaturo con il 44,25%
Provincia di Cosenza: l’affluenza in tutti i comuni alle 23:00
| ACQUAFORMOSA | 23,56% |
| ACQUAPPESA | 13,90% |
| ACRI | 30,05% |
| AIELLO CALABRO | 20,10% |
| AIETA | 22,38% |
| ALBIDONA | 18,74% |
| ALESSANDRIA DEL CARRETTO | 17,37% |
| ALTILIA | 19,09% |
| ALTOMONTE | 23,49% |
| AMANTEA | 30,16% |
| AMENDOLARA | 20,33% |
| APRIGLIANO | 33,52% |
| BELMONTE CALABRO | 14,76% |
| BELSITO | 31,32% |
| BELVEDERE MARITTIMO | 23,55% |
| BIANCHI | 32,60% |
| BISIGNANO | 29,01% |
| BOCCHIGLIERO | 16,87% |
| BONIFATI | 16,22% |
| BUONVICINO | 14,58% |
| CALOPEZZATI | 27,22% |
| CALOVETO | 19,83% |
| CAMPANA | 22,85% |
| CANNA | 13,29% |
| CARIATI | 23,67% |
| CAROLEI | 27,02% |
| CARPANZANO | 23,18% |
| CASALI DEL MANCO | 35,17% |
| CASSANO ALL’IONIO | 23,26% |
| CASTIGLIONE COSENTINO | 37,04% |
| CASTROLIBERO | 40,57% |
| CASTROREGIO | 25,29% |
| CASTROVILLARI | 28,66% |
| CELICO | 27,19% |
| CELLARA | 32,40% |
| CERCHIARA DI CALABRIA | 24,76% |
| CERISANO | 29,58% |
| CERVICATI | 21,20% |
| CERZETO | 14,29% |
| CETRARO | 17,25% |
| CIVITA | 16,69% |
| CLETO | 22,08% |
| COLOSIMI | 33,59% |
| CORIGLIANO-ROSSANO | 23,86% |
| COSENZA | 36,55% |
| CROPALATI | 23,35% |
| CROSIA | 29,32% |
| DIAMANTE | 17,32% |
| DIPIGNANO | 30,53% |
| DOMANICO | 19,48% |
| FAGNANO CASTELLO | 20,33% |
| FALCONARA ALBANESE | 21,82% |
| FIGLINE VEGLIATURO | 44,25% |
| FIRMO | 21,76% |
| FIUMEFREDDO BRUZIO | 15,58% |
| FRANCAVILLA MARITTIMA | 32,53% |
| FRASCINETO | 19,25% |
| FUSCALDO | 16,04% |
| GRIMALDI | 26,03% |
| GRISOLIA | 17,14% |
| GUARDIA PIEMONTESE | 22,89% |
| LAGO | 20,38% |
| LAINO BORGO | 26,24% |
| LAINO CASTELLO | 20,72% |
| LAPPANO | 38,31% |
| LATTARICO | 23,17% |
| LONGOBARDI | 15,18% |
| LONGOBUCCO | 20,60% |
| LUNGRO | 28,41% |
| LUZZI | 31,14% |
| MAIERA’ | 19,66% |
| MALITO | 17,25% |
| MALVITO | 19,21% |
| MANDATORICCIO | 20,63% |
| MANGONE | 33,49% |
| MARANO MARCHESATO | 33,37% |
| MARANO PRINCIPATO | 33,82% |
| MARZI | 37,50% |
| MENDICINO | 36,06% |
| MONGRASSANO | 15,83% |
| MONTALTO UFFUGO | 30,39% |
| MONTEGIORDANO | 22,53% |
| MORANO CALABRO | 14,10% |
| MORMANNO | 21,09% |
| MOTTAFOLLONE | 14,77% |
| NOCARA | 19,21% |
| ORIOLO | 27,68% |
| ORSOMARSO | 18,19% |
| PALUDI | 10,49% |
| PANETTIERI | 43,63% |
| PAOLA | 25,67% |
| PAPASIDERO | 22,04% |
| PARENTI | 41,67% |
| PATERNO CALABRO | 30,33% |
| PEDIVIGLIANO | 29,29% |
| PIANE CRATI | 47,35% |
| PIETRAFITTA | 25,39% |
| PIETRAPAOLA | 22,83% |
| PLATACI | 16,89% |
| PRAIA A MARE | 22,46% |
| RENDE | 33,11% |
| ROCCA IMPERIALE | 24,08% |
| ROGGIANO GRAVINA | 19,99% |
| ROGLIANO | 37,68% |
| ROSE | 25,91% |
| ROSETO CAPO SPULICO | 26,85% |
| ROTA GRECA | 23,96% |
| ROVITO | 34,71% |
| SAN BASILE | 17,40% |
| SAN BENEDETTO ULLANO | 14,78% |
| SAN COSMO ALBANESE | 22,91% |
| SAN DEMETRIO CORONE | 25,57% |
| SAN DONATO DI NINEA | 18,88% |
| SAN FILI | 28,99% |
| SAN GIORGIO ALBANESE | 23,71% |
| SAN GIOVANNI IN FIORE | 33,19% |
| SAN LORENZO BELLIZZI | 28,08% |
| SAN LORENZO DEL VALLO | 19,95% |
| SAN LUCIDO | 20,06% |
| SAN MARCO ARGENTANO | 19,08% |
| SAN MARTINO DI FINITA | 17,28% |
| SAN NICOLA ARCELLA | 25,33% |
| SAN PIETRO IN AMANTEA | 14,68% |
| SAN PIETRO IN GUARANO | 35,26% |
| SAN SOSTI | 22,22% |
| SAN VINCENZO LA COSTA | 31,74% |
| SANGINETO | 11,79% |
| SANT’AGATA DI ESARO | 13,26% |
| SANTA CATERINA ALBANESE | 17,89% |
| SANTA DOMENICA TALAO | 15,82% |
| SANTA MARIA DEL CEDRO | 34,31% |
| SANTA SOFIA D’EPIRO | 22,66% |
| SANTO STEFANO DI ROGLIANO | 40,18% |
| SARACENA | 15,96% |
| SCALA COELI | 16,91% |
| SCALEA | 19,01% |
| SCIGLIANO | 30,81% |
| SERRA D’AIELLO | 22,08% |
| SPEZZANO ALBANESE | 21,49% |
| SPEZZANO DELLA SILA | 34,37% |
| TARSIA | 16,98% |
| TERRANOVA DA SIBARI | 24,77% |
| TERRAVECCHIA | 12,02% |
| TORANO CASTELLO | 20,82% |
| TORTORA | 17,97% |
| TREBISACCE | 28,82% |
| VACCARIZZO ALBANESE | 23,97% |
| VERBICARO | 18,18% |
| VILLAPIANA | 28,78% |
| ZUMPANO | 37,97% |
Social