Area MaB ‘Sila’ UNESCO rappresentata al MaB Youth Forum 2017

I due ambasciatori dell’Area MaB ‘Sila’ UNESCO, Francesco Foglia e Maria Benincasa,  raccontano l’esperienza vissuta al MaB Youth Forum 2017


LORICA (CS) –  Grande successo per la prima edizione del MaB Youth Forum, svoltosi  in Italia  – presso la Riserva Delta del Po – dal 18 al 23 settembre. L’ incontro, organizzato dal programma Unesco “Man and the Biosphere” (MaB) insieme all’Ufficio Regionale Unesco per la Scienza e la Cultura in Europa con sede a Venezia, ha visto protagonisti circa 300 giovani in rappresentanza  di 142 Riserve della Biosfera di 85 paesi le cui riserve ambientali sono riconosciute dall’Unesco . Un’ importante opportunità per  interagire, scambiare idee e partecipare a più di 50 workshop organizzati in 8 locations del Delta del Po, tra cui Adria, Ferrara e Padova.

In rappresentanza della riserva MaB Sila, una delle 15 riserve Unesco italiane, il Parco Nazionale della Sila ha selezionato due giovani, Francesco Foglia e Maria Benincasa, che hanno risposto all’invito a partecipare a questo importante evento internazionale. Maria Benincasa ha concluso il percorso di studi in ‘Valorizzazione dei sistemi turistico-culturali‘ presso l’Università della Calabria e ha partecipato alla terza edizione della Summer School in ‘Strategie di marketing nelle aree naturali protette‘ organizzata dal Parco Nazionale della Sila, prima di questo altro importante appuntamento. Francesco Foglia, giornalista, si occupa di politiche regionali e affari europei. È laureato con lode in ‘Economia Aziendale‘ presso l’Università della Calabria ed è autore, tra l’altro, di articoli e reports accademici sulle tematiche relative agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
ambasciatori

Il tema principale dell’ incontro è stato il futuro dei giovani nelle Riserve della Biosfera che rientrano nel programma ‘Man and the Biosphere‘ lanciato dall’Unesco nel 1971, un programma che attualmente conta 669 siti in 120 paesi di tutto il mondo. Particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata alla comunicazione e agli strumenti per promuovere al meglio i propri territori, attraverso un utilizzo appropriato dei social networks ed una narrazione idonea a creare interesse ed emozione grazie alla multimedialità.

I giovani partecipanti si sono impegnati a promuovere ed  organizzare eventi con le proprie comunità locali su diverse questioni culturali, ambientali ed economiche, e nel contempo a formare ed incoraggiare costantemente  i giovani a essere più attivi nelle loro riserve della biosfera, e  sviluppare, quindi, strumenti per promuovere valori e buone pratiche.

La dichiarazione finale sottoscritta dai giovani delegati, sarà presentata a Parigi a fine ottobre, in occasione del prossimo Unesco Youth Forum.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"