Area MaB ‘Sila’ UNESCO rappresentata al MaB Youth Forum 2017

I due ambasciatori dell’Area MaB ‘Sila’ UNESCO, Francesco Foglia e Maria Benincasa,  raccontano l’esperienza vissuta al MaB Youth Forum 2017


LORICA (CS) –  Grande successo per la prima edizione del MaB Youth Forum, svoltosi  in Italia  – presso la Riserva Delta del Po – dal 18 al 23 settembre. L’ incontro, organizzato dal programma Unesco “Man and the Biosphere” (MaB) insieme all’Ufficio Regionale Unesco per la Scienza e la Cultura in Europa con sede a Venezia, ha visto protagonisti circa 300 giovani in rappresentanza  di 142 Riserve della Biosfera di 85 paesi le cui riserve ambientali sono riconosciute dall’Unesco . Un’ importante opportunità per  interagire, scambiare idee e partecipare a più di 50 workshop organizzati in 8 locations del Delta del Po, tra cui Adria, Ferrara e Padova.

In rappresentanza della riserva MaB Sila, una delle 15 riserve Unesco italiane, il Parco Nazionale della Sila ha selezionato due giovani, Francesco Foglia e Maria Benincasa, che hanno risposto all’invito a partecipare a questo importante evento internazionale. Maria Benincasa ha concluso il percorso di studi in ‘Valorizzazione dei sistemi turistico-culturali‘ presso l’Università della Calabria e ha partecipato alla terza edizione della Summer School in ‘Strategie di marketing nelle aree naturali protette‘ organizzata dal Parco Nazionale della Sila, prima di questo altro importante appuntamento. Francesco Foglia, giornalista, si occupa di politiche regionali e affari europei. È laureato con lode in ‘Economia Aziendale‘ presso l’Università della Calabria ed è autore, tra l’altro, di articoli e reports accademici sulle tematiche relative agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
ambasciatori

Il tema principale dell’ incontro è stato il futuro dei giovani nelle Riserve della Biosfera che rientrano nel programma ‘Man and the Biosphere‘ lanciato dall’Unesco nel 1971, un programma che attualmente conta 669 siti in 120 paesi di tutto il mondo. Particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata alla comunicazione e agli strumenti per promuovere al meglio i propri territori, attraverso un utilizzo appropriato dei social networks ed una narrazione idonea a creare interesse ed emozione grazie alla multimedialità.

I giovani partecipanti si sono impegnati a promuovere ed  organizzare eventi con le proprie comunità locali su diverse questioni culturali, ambientali ed economiche, e nel contempo a formare ed incoraggiare costantemente  i giovani a essere più attivi nelle loro riserve della biosfera, e  sviluppare, quindi, strumenti per promuovere valori e buone pratiche.

La dichiarazione finale sottoscritta dai giovani delegati, sarà presentata a Parigi a fine ottobre, in occasione del prossimo Unesco Youth Forum.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Lipu Rende: arrivano i primi ‘fratini’ sulle spiagge, partita l’attività di monitoraggio

RENDE - Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu alla ricerca del piccolo limicolo. È...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...