San Giovanni in Fiore non dimentica: un convegno ad un secolo dalla strage del 2 agosto 1925

Il convegno di studi è stato promosso per approfondire una pagina buia della storia calabrese che merita di essere ricordata

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – In occasione del centenario della tragica strage del 2 agosto 1925 e degli 80 anni dalla Liberazione dal regime nazifascista, l’Associazione Artieparole organizza un importante convegno di studi, per approfondire una pagina buia della storia calabrese che merita di essere ricordata.

Il 2 agosto del 1925

La popolazione di San Giovani proseguiva compatta e con decisione la protesta contro i dazi sul pane e sui i beni di prima necessità iniziata il 26 luglio. Quel 2 agosto San Giovanni in Fiore viene invasa da un gran numero di milizia e carabinieri i quali, a un certo punto, aprono il fuoco sui manifestanti. Tragico il bilancio. Sotto i colpi muoiono cinque persone tra cui una donna incinta al nono mese, e ferite 28 persone, alcune anche in condizioni molto gravi.

La strage viene accuratamente nascosta dal regime fascista e rimane quasi ignota fino alla fine del secolo scorso, quando Salvatore Belcastro, originario di San Giovanni, avviò una ricerca approfondita, culminata nella pubblicazione di due libri sull’argomento.

Il convegno

Il tema, scelto dall’Associazione Artieparole per la doppia ricorrenza, centenario della strage e 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, sarà approfondito mercoledì 30 aprile, alle ore 15:30, presso la sala “L’Antico Borgo” in via S. Rota 3. Dagli storici Vittorio Cappelli e Marta Petrusewicz dell’Università della Calabria, nonché da Walter Nocito, docente di Diritto all’UniCal. Interverranno inoltre presenti Massimiliano Ianni, segretario della CGIL Cosenza, Mario Vallone dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e Paolo Palma dell’ICSAIC (Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea). A coordinare i lavori sarà Pia Tucci, giornalista, mentre Salvatore Belcastro, medico e scrittore nonché presidente di Artieparole, introdurrà e concluderà l’incontro.

L’iniziativa di mercoledì si inserisce nel cartellone di eventi organizzati per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, che stanno animando Cosenza e la sua provincia, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica e promuovere, soprattutto, una riflessione critica e collettiva su temi fondamentali per la democrazia e i diritti civili.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Discariche abusive sotto sequestro, denunciata l’amministratrice di una ditta di stoccaggio

CIRO' MARINA (KR) - I carabinieri insieme ai militari forestali hanno effettuato un controllo in materia ambientale presso una ditta di Cirò Marina che...

Ignorano il divieto di accesso ai locali pubblici, due giovani rischiano...

VIBO VALENTIA - Hanno ignorato il divieto di accesso ai locali pubblici imposto dal Questore ed ora, i due giovani, rischiano fino a tre...

Orsomarso: sponda nord del Fiume Lao, invasa da rifiuti. Italia Nostra...

ORSOMARSO (CS) - Dai social parte l'ennesima denuncia del gruppo Italia Nostra - Sezione Alto Tirreno Cosentino, che pubblica le immagini dello scempio e...

Allontanato dalla provincia di Cosenza per stalking, torna e minaccia di...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno arresato un uomo di 37 anni, originario di Cetraro, ma domiciliato all’estero, sul quale pendeva, per...

Perde il controllo dell’auto, impatta contro un albero e si ribalta....

CATANZARO - Un incidente stradale si è verificato questa mattina su viale Magna Graecia, nella zona sud di Catanzaro. Una sola autovettura coinvolta, con...

Primo maggio: una marcia silenziosa per ricordare Francesco Stella e Roberto...

LAMEZIA TERME - Partirà alle ore 11 domani, primo maggio, nella zona industriale di Lamezia Terme, la marcia silenziosa promossa dalla Uil Calabria e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA