Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un grande evento per promuovere il turismo lento in sella alle due ruote: incontri, sport, condivisione, nutrizione

Un’areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale – con i suoi geositi Unesco, Italus l’albero più vecchio d’Europa e le faggete vetuste – borghi di incantevole bellezza ricchi di patrimoni culturali di grande pregio tra i quali spicca anche l’identità arbereshe. Il Pollino è per eccellenza la terra del turismo lento, dove connettersi ai luoghi in piena sintonia con la natura. E per farlo quale miglior mezzo se non la bicicletta?

Il Pollino Bike Festival, organizzato dall’1 al 4 giugno da Catasta, è entrato nel vivo. Il centro di cultura e culture del Parco nazionale del Pollino diventerà il quartier generale di una esperienza immersiva con tante iniziative che valorizzano il cicloturismo e promuovono la scoperta del Parco calabro – lucano attraverso la bicicletta come forma di viaggio lento.

Escursioni, incontri, condivisione, sport, nutrizione, per gli amanti dello sport outdoor e non solo. Un ricco calendario di eventi che vivrà uno dei momenti salienti dell’evento con la Marathon degli Aragonesi, domenica 4 giugno, la gara co-evento del Parco nazionale del Pollino dedicata alle ruote grasse che fa parte del calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi naturali organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari. Il centro turistico di Campotenese, bike point della Ciclovia dei Parchi della Calabria, diventa così un punto di riferimento per il cicloturismo. Durante il festival, ci saranno incontri, attività, momenti di condivisione, escursioni, gare per adulti e bambini.

«Abbiamo organizzato il Pollino Bike Festival per promuovere il Parco Nazionale del Pollino e le due regioni che lo contengono, Basilicata e Calabria, come destinazione turistica per gli amanti delle due ruote – dicono Manuela, Giovanni, Donato e Sergio della Catasta e organizzatori del Festival – una festa che è occasione per diffondere nelle comunità locali una nuova modalità di accoglienza e il primo grande momento di confronto tra tutti gli stakeholder. Questo areale ha tutti i requisiti per soddisfare la nicchia del mercato turistico in grande crescita, quale è il cicloturismo. Una meta esperienziale a 360 gradi ancora da scoprire con tesori naturalistici, geologici, culturali unici al mondo e dove poter sintonizzarsi in modo autentico con il life style del luogo».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Si ferisce al braccio con una motosega mentre taglia alberi: interviene...

FILADELFIA - Impegnato nel taglio di alcuni alberi con una motosega si è quasi tranciato di netto un braccio. E' accaduto a Filadelfia, in...

Sila, arriva a Camigliatello la 54esima edizione della Sagra del Fungo

CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Quest'anno la 54a Sagra del Fungo, che si svolgerà i prossimi 7 e 8 ottobre a Camigliatello Silano si annuncia...

Cosenza, Caruso revoca la nomina al vicesindaco Maria Pia Funaro

COSENZA - Come preannunciato da Quicosenza il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, questa mattina, ha revocato l'incarico del vicesindaco Funaro. Polemica nei giorni scorsi...

Cosenza, riunione di giunta: vicesindaco ‘grande’ assente. Si acuisce la spaccatura

COSENZA- Ieri pomeriggio l'amministrazione del comune di Cosenza è stata chiamata per una riunione di giunta. All’ordine del giorno diversi punti ma priorità assoluta...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...