Lungro, nasce il Comitato per la Tutela della Salute

Interesse comune è l’ambire all’implementazione delle strutture esistenti e all’attivazione dei servizi essenziali atti a garantire la tutela della salute dei cittadini

LUNGRO (CS) – Il municipio di Lungro ha ospitato ieri l’incontro per la costituzione del “Comitato per la Tutela della Salute” alla presenza dei Sindaci e rappresentanti sindacali del CAPT lungrese. I sindaci, nell’ottica di superare i campanilismi del passato che hanno rallentato il processo evolutivo di crescita dell’assistenza sanitaria, hanno deciso di lavorare in modo unitario e compatto e aderire convintamente all’iniziativa partita dall’amministrazione guidata da Carmine Ferraro.

Ad esporre il quadro della situazione è stato il vicesindaco e assessore alla sanità Alfonso Mele, il quale ha ribadito l’importanza di muoversi in modo compatto e determinato nella rivendicazione di una sanità di prossimità degna di essere definita tale. Sono ben note le carenze che accomunano le strutture di Lungro, Mormanno e San Marco Argentano, presidi fondamentali che non vengono messi nelle condizioni di poter essere pienamente efficienti potendo lavorare a supporto e sostegno di un Ospedale come quello di Castrovillari, centrale nella risposta alla richiesta di assistenza della popolazione dell’Esaro Pollino.

Interesse comune è l’ambire all’implementazione delle strutture esistenti e all’attivazione dei servizi essenziali atti a garantire la tutela della salute dei cittadini, come il poter disporre di una RSA medicalizzata funzionante, di una diagnostica d’urgenza solerte, il rispetto della cosiddetta “golden hour” che sovente fa la differenza tra la vita e la morte. La creazione del comitato ha l’obiettivo di creare al più presto i presupposti per un incontro di confronto alla presenza del commissario e pesidente Occhiuto, e con i vertici dell’Azienda Sanitaria Provinciale presso il nosocomio di Lungro.

Gli amministratori hanno sottolineato l’importanza dell’integrazione dei servizi per rispondere a più ampie categorie di assistenza, del coinvolgimento diretto della popolazione, aprendosi alla possibilità che possano partecipare a questo comitato le associazioni di cittadini, i dipendenti e i lavoratori della sanità. I sindacati intervenuti hanno offerto la propria disponibilità nel perorare, nelle sedi preposte, le istanze che saranno prodotte dal nascente comitato a difesa dei servizi che dovrebbero essere garantiti. L’incontro segna un punto d’inizio rilevante che sancisce l’unione tra rappresentanti istituzionali, sigle sindacali, operatori del settore e cittadini nell’ottica di una percorso condiviso e forte nella tutela del diritto più prezioso, quello della salute.

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: alla biblioteca ‘Rodotà’ migliaia di nuovi volumi, donati anche dalla...

COSENZA - Il dirigente del liceo Telesio di Cosenza, Antonio Iaconianni, in prima persona si è messo in viaggio per ritirare, adoperandosi nel carico...

Precari storici in provincia di Cosenza, Nidil Cgil Calabria «pronti alla...

COSENZA - Pronti a protestare davanti alla Cittadella regionale il prossimo lunedì 28 marzo qualora non dovesse essere convocato il Tavolo Tecnico sui precari...

La spiaggia di Steccato di Cutro diventa palcoscenico di un’opera artistica...

CUTRO (KR) - Domani, domenica 26 marzo, a un mese esatto dal naufragio del barcone carico di migranti che ha provocato la morte di...

Insetti e cucina italiana patrimonio dell’Unesco, sul cibo l’Italia gioca all’attacco

COSENZA - La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo...

Migranti, Occhiuto «trasformiamo il problema in opportunità, accogliamo manodopera»

GIZZERIA (CZ) - Mentre sono in arrivo in Calabria, tra Roccella Jonica, Crotone e Reggio, altri 546 migranti, il presidente della Regione Calabria, Roberto...

Treno fermo in galleria tra Cosenza e Paola per 4 ore,...

COSENZA - "Il gravissimo disservizio occorso nella galleria ferroviaria Cosenza – Paola lo scorso 18 marzo, causato dal blocco per guasto di un treno...