CASTROVILLARI (CS) – Eventi e manifestazioni con messaggi chiari e diretti. È stato questo il festival della legalità di Castrovillari. Una settimana con incontri, dibattiti, manifestazioni dedicate agli studenti ed il racconto di chi, quotidianamente, vive all’insegna di questi valori. “Se il coraggio viene condiviso, così come la paura – ha detto il Vescovo della Diocesi di Cassano Ionio, Mons. Francesco Savino – se fuggiamo la banalità del male e se mettiamo da parte gli interessi di qualcuno e mettiamo al centro la giustizia sociale, ambientale ed economica di tutti, lavorando per il bene comune, io sono convinto che possiamo attivare processi di cambiamento, che hanno il nome e cognome di ciascuno di noi. Stiamo attenti al virus dell’indifferenza – ha concluso il Vice Presidente della CEI – Sono convinto che la Calabria può farcela“
Concetti chiari, soprattutto se i testimonial sono credibili, e declinati attraverso molteplici strumenti. Tra questi anche la musica attraverso la seconda edizione del premio “Raffaele Chiodi”. “Noi teniamo molto a questo festival – ha detto il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito – ed abbiamo abbinato la musica, perché, come tutte le arti, allontana dalle devianze. Ringraziamo Raffaele per quello che ha fatto ed il prossimo anno ci sarà nuovamente un appuntamento legato alla musica”.
- Pubblicità Sky-