Cosenza, presentato il Progetto per valorizzare i beni culturali della Provincia

Nel progetto prevista anche l’istituzione di un laboratorio di restauro con lo scopo di prolungare la vita delle opere d’arte

COSENZA – Un progetto importante quello presentato questa mattina nella Sala degli Specchi, che riguarda la realizzazione di azioni integrate di qualificazione e valorizzazione del patrimonio artistico della Provincia di Cosenza. Presenti all’incontro la Presidente Rosaria Succurro; il Dirigente del Settore Bilancio, Patrimonio e Tributi Giuseppe Meranda; e il Progettista e Referente del Progetto Gianluca Nava.

L’obiettivo primario – ha dichiarato il Presidente Rosaria Succurro in conferenza stampa – «è la tutela dei beni del nostro patrimonio culturale affinché possa essere offerto alla conoscenza e al godimento collettivi, curandone in particolare la protezione e la conservazione attraverso la manutenzione, intesa come intervento finalizzato al controllo delle condizioni del bene culturale per mantenerlo nel tempo e il restauro, inteso come intervento diretto su un bene culturale per recuperarne l’integrità materiale».

La Presidente Succurro non ha mancato di sottolineare, inoltre, che i beni culturali di cui è ricco il Palazzo della Provincia che, si affaccia peraltro su una Piazza altrettanto incantevole e colma di storia, «non sono soltanto un patrimonio da salvaguardare, ma rappresentano un’opportunità per il territorio anche in termini di sviluppo del turismo. Le risorse culturali e paesaggistiche di Cosenza difatti rappresentano un aspetto estremamente qualificante e la Provincia, all’interno di un’ottica certamente lungimirante di valorizzazione del proprio patrimonio culturale, può rendere fruibile un’offerta turistica integrata in grado di supportare lo sviluppo economico dell’intero territorio».

Fra gli altri obiettivi del Progetto – ha informato in conclusione Rosaria Succurro – «sono previsti l’istituzione di un laboratorio di restauro nelle tre sale contigue e comunicanti dell’ex MAM (ex Museo Arti e Mestieri), con lo scopo di prolungare la vita delle opere d’arte e, pertanto, di favorire la sopravvivenza della memoria fra tutte le generazioni; e la realizzazione di una serie di work-shop e cantieri-scuola, con lo scopo di fornire adeguate conoscenze a giovani ed esprimere un congruo livello di competenze nel settore della conservazione e del restauro dei beni culturali».

L’elenco degli interventi in programma

Per spiegare l’iter amministrativo è intervenuto il dirigente Meranda, il quale ha sottolineato che «tutto quanto proposto e realizzato nel progetto (unica proposta pervenuta) di cui alla manifestazione di interesse promossa dall’Ente sarà reso, da parte dell’operatore interessato, a titolo gratuito». Il Dirigente ha inoltre reso noto l’elenco degli interventi programmati per questa prima fase: 1. Intervento di conservazione e restauro della scultura lapidea raffigurante Vittorio Emanuele; 2. Intervento di conservazione e restauro dei dipinti della collezione Savoia (di formato ovale, rettilineo e mistilineo comprese le rispettive cornici lignee intagliate e dorate); 3. Intervento di conservazione e restauro della scultura lapidea raffigurante “Pietra di sale”; 4. Intervento di revisione conservativa dei dipinti murali della Sala degli Specchi;  5. Intervento di conservazione e restauro del bozzetto in gesso patinato di Cesare Baccelli; 6. Intervento di conservazione e restauro dei lampadari in varie leghe 7. Intervento di conservazione e restauro del gonfalone storico 8. Intervento di conservazione e restauro dei dipinti collocati nel Salone della Presidenza e vani limitrofi (comprese le rispettive cornici lignee intagliate e dorate).

Infine, il Prof. Gianluca Nava si è soffermato sugli aspetti più squisitamente tecnici.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Figli di coppie gay, aumentano i sindaci ‘disobbedienti’: «registremo i loro...

ROMA - Trascrivono i certificati di nascita dei bambini nati all'estero dalle coppie gay. Sono sempre di più i sindaci che si aggiungono alla...

In Calabria la giornata europea del gelato si festeggia nel cosentino

CARIATI (CS) - Si celebra oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 Marzo. Il Parlamento Europeo ha...

Concorso Asmel, previste 213 assunzioni nei comuni calabresi: c’è anche Casali...

CATANZARO - "Assunzioni smart nei Comuni calabresi soci di Asmel, l'associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che conta 4.000 enti...

«I migranti sono utili per un piano investimenti: le imprese calabresi...

GIZZERIA (CZ)  - "La mia personale opinione, so che non è un argomento politicamente corretto rispetto alla parte politica cui appartengo, è che noi...

Stadio Marulla, si fermano i lavori della Tribuna B. Chiesta concessione...

COSENZA - Dopo le notizie circolate su alcuni organi di stampa, relative allo stop ai lavori della Tribuna B (che resta chiusa), arriva la...

Strada Sila-mare, Tavernise alla Regione: «rispettate i tempi di consegna del...

CROSIA (CS) - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come...