Bando medico di base deserto a San Donato di Ninea, Di Giorno: ‘al lavoro per una soluzione’

«Prioritario riattivare il servizio medico per i concittadini. Spero di poter annunciare a breve la nuova figura professionale»

SAN DONATO DI NINEA (CS) – “Immediatamente dopo la scomparsa del medico di base, avvenuta a fine novembre, ho avviato personalmente un’intensa interlocuzione con l’Azienda sanitaria provinciale, nella persona del direttore del distretto sanitario Esaro-Pollino, dottor Di Leone, per sopperire alla problematica. L’iter avviato in questi mesi aveva portato all’indizione di un avviso pubblico destinato al conferimento di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria per individuare un medico di medicina generale. Purtroppo, però, il bando è andato deserto”. È quanto dichiara il sindaco di San Donato di Ninea Jim Di Giorno, in merito all’assenza del medico di base in paese, dopo che il bando, che scadeva lo scorso 28 gennaio. è andato deserto.

“Stamattina mi sono recato nuovamente negli uffici dell’Asp perché è prioritario riattivare il servizio medico per i concittadini che oggi ne sono privi. Unitamente al dottor Di Leone stiamo cercando una soluzione concreta e spero di poter annunciare a breve  – conclude il primo cittadino – di aver individuato la nuova figura professionale”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo...

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2...

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Una ‘ballata’ in napoletano per le vittime di Cutro: i versi...

NAPOLI - La tragedia di Cutro, la speranza di una vita migliore infranta nella secca a pochi metri da una spiaggia, le vite di...