Apnea ostruttiva notturna: la diagnosi precoce farebbe risparmiare allo Stato 3 mld. Focus a Mormanno

Il convegno all'ospedale Minervini ha fatto emergere come questa patologia, che colpisce 12 milioni di italiani, possa salvare vite umane e portare ad un risparmio economico se trattata precocemente

MORMANNO (CS) – Il 23 settembre si è tenuto a Mormanno, in provincia di Cosenza, presso l’ospedale Vincenzo Minervini, il congresso intitolato Apnea Ostruttiva Notturna Patologia sotto-diagnosticata, problematiche cliniche e gestionali. Tre miliardi è la cifra che lo Stato risparmierebbe in spese sanitarie se la patologia che colpisce circa 12milioni di italiani venisse diagnosticata e trattata.

“Si tratta di una problematica che toglie al malato la fase profonda del sonno. Ne consegue una maggiore suscettibilità a malattie cardiache, metaboliche e morte improvvisa” ha dichiarato il dr. Nicola Peccerillo, Cardiologo Pneumologo ed organizzatore del Congresso.

I dati parlano di una patologia sotto-diagnosticata poiché rilevata in soli 500mila dei 12milioni di Italiani che ne sono affetti. Di questi sono 250mila i pazienti trattati con supporto ventilatorio di cui quasi il 100% guarisce completamente. Rilevando a monte il problema, il risparmio in termini economici e di vite umane sarebbe considerevole. I dati forniti da ANAS, infatti, parlano di una responsabilità del 25% degli incidenti stradali causati da colpi di sonno alla guida provocati da apnea ostruttiva notturna.

I campanelli d’allarme nella diagnosi di questa patologia sono il respiro pesante, caratteristica comune nel paziente affetto da obesità, circa l’80% degli individui con apnea ostruttiva; disturbi del sonno, cefalee mattutine, ipersonnia, ipertensione, diabete mellito al risveglio.

“Più che al risparmio in termini economici – ha aggiunto il dottore – bisognerebbe guardare al numero di vite umane che si potrebbero salvare diagnosticando e curando in tempo la patologia. Le cifre ci dicono che la strada da fare è ancora molta, l’informazione è il primo importante passo da intraprendere”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi...

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area...

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Mosche in sala operatoria, De Salazar replica: «è accaduto nel 2022,...

COSENZA - "Troppo facile sarebbe per me affermare con prove certe che la “famosa mosca” non riguarda la mia gestione. Con la massima precisione...