Acri: blackout nelle telecomunicazioni per 10 ore, il sindaco diffida Telecom e Anas

Il disservizio durato circa 10 ore ieri, sarebbe stato causato da alcuni lavori da parte di Anas sulla Statale 660. Mentre stavano "provvedendo a bonificare un'area della statale, hanno involontariamente tranciato alcuni cavi telefonici con mezzi meccanici utili per tagliare erba e cespugli"

- Advertisement -

ACRI (CS) – Rete internet e telefonica down ieri ad Acri. Un disservizio che ha creato notevoli disagi e soprattutto proteste dei cittadini, dei commercianti e di chi lavora nei servizi pubblici. Un blackout a seguito del quale il sindaco Pino Capalbo, attraverso la sua pagina Facebook, ha comunicato di aver trasmesso, via pec, l’ennesima diffida a Telecom e all’Anas sottolineando anche alcuni aspetti legati alla sicurezza e parlando di “cavi esposti da anni”. Il disservizio durato circa 10 ore ieri, sarebbe stato causato da alcuni lavori da parte di Anas sulla Statale 660. Mentre stavano “provvedendo a bonificare un’area della statale, hanno involontariamente tranciato alcuni cavi telefonici con mezzi meccanici utili per tagliare erba e cespugli”.

Tale evento, ha spiegato il sindaco “ha determinato disagi per 10 ore, e danni incalcolabili per gli esercizi commerciali, i punti autorizzati al pagamento di bollette e tasse, centri di revisione, banche, uffici postali, centro unico prenotazioni, servizi bancomat e postamat, scuole, comune, giudice di pace, ospedale, uffici pubblici e popolazione tutta”.

“Situazione che si protrae da 10 anni”

Una “incresciosa situazione – scrive nella diffida il sindaco – che si protrae da 10 anni” e spiega che questa è dovuta alla “presenza di cavi, tubi, fili della rete elettrica e di internet non interrati e alla portata di tutti, sul ciglio della strada e nelle cunette, o poggiate semplicemente sul terreno”. Tutto ciò “a rishio rottura, manomissione per eventi naturali o per mano dell’uomo, come in questa situazione”.

Il primo cittadino di Acri dunque, conclude la diffida a Telecom Italia e Anas considerandoli “sin d’ora responsabili per ogni eventuale richiesta di danni” con la riserva di agire per eventuali richieste di risarcimento danni, a tutela della cittadinanza. Ovviamente il sindaco chiede una definitiva soluzione della criticità e l’interramento dei cavi telefonici e chiarisce: “dare responsabilità al sindaco significa non avere conoscenza delle più elementari norme che regolano la pubblica amministrazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RISSA-VIA-RODOTA-COSENZA-2.

«Risse, furti e aggressioni tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano: serve più videosorveglianza»

Negli ultimi mesi, tra Rende, Cosenza e Corigliano Rossano, abbiamo assistito a una preoccupante escalation di episodi di violenza e degrado urbano. Risse tra...
treno-pioggia.

Allerta arancione in Calabria, previste cancellazioni e limitazioni per i treni di domani mattina

REGGIO CALABRIA - In seguito all’avviso meteo della Protezione Civile Regionale che prevede “Allerta Arancione” sulla regione, per la giornata di domani, venerdì 16...

Cura dei tumori in Calabria: posti letto nella media nazionale, ricoveri quasi nulli in...

CATANZARO - I posti letto in area oncologica per 100 mila abitanti in Calabria rappresentano il 9,59, in linea con la media nazionale che...

Bonifiche a Rende, Fratelli d’Italia replica ai socialisti: «Su Legnochimica abbiamo proposto soluzioni»

RENDE (CS) - Arriva la replica del circolo cittadino di Fratelli d'Italia di Rende dopo l'attacco lanciato ieri dal PSI Calabria, in vista delle...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, attacco della minoranza al sindaco Caruso «sul futuro dei tirocinanti Giunta assente e...

COSENZA - «È inaccettabile! L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso brilla ancora una volta per la sua assenza. Oggi, durante un'importante commissione dedicata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano e Cosenza insieme per tre eventi: Notte europea dei...

COSENZA – Le Città di Corigliano-Rossano e Cosenza presenteranno domani, venerdì 16 maggio, alle 10 di domani, nella Sala Leone di Palazzo Arnone, i...

A Paola il 1° Meeting di Neonatologia che coinvolge quattro Regioni

PAOLA (CS) - L'Auditorium San Francesco ospiterà domani, venerdì 16, e sabato 17 maggio il 1° Meeting di Neonatologia che coinvolge 4 Regioni del...

Caso Scutellà: Procura chiede il sequestro delle schede, Orrico «questa ingiustizia...

COSENZA - "Ieri sera la Giunta per le elezioni ha votato nuovamente sul caso Gentile. Ancora. Questa volta ha dovuto dire di sì. A...

Cosenza: Francesco Gallo presenta il suo libro “Sospeso”, una storia di...

COSENZA - Francesco è nato a Cosenza nel 1980, città dove vive e nella quale ha vissuto un’esistenza intensa e straordinaria. La sua, è...

Caso Scutellà: Procura di Cosenza acquisisce schede bianche e nulle, Andrea...

CATANZARO - "Ho appena appreso che l'Autorità giudiziaria, come più volte sollecitato sia dal sottoscritto e sia da Forza Italia, ha richiesto alla Giunta...

L’unità cinofila fiuta la droga nell’armadio: scoperti 200 grammi di marijuana,...

LAMEZIA TERME - I Carabinieri nel corso di attività straordinarie del territorio ad “alto impatto” hanno controllato 90 persone e 60 veicoli, procedendo contestualmente...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA