Acri: blackout nelle telecomunicazioni per 10 ore, il sindaco diffida Telecom e Anas

Il disservizio durato circa 10 ore ieri, sarebbe stato causato da alcuni lavori da parte di Anas sulla Statale 660. Mentre stavano "provvedendo a bonificare un'area della statale, hanno involontariamente tranciato alcuni cavi telefonici con mezzi meccanici utili per tagliare erba e cespugli"

- Advertisement -

ACRI (CS) – Rete internet e telefonica down ieri ad Acri. Un disservizio che ha creato notevoli disagi e soprattutto proteste dei cittadini, dei commercianti e di chi lavora nei servizi pubblici. Un blackout a seguito del quale il sindaco Pino Capalbo, attraverso la sua pagina Facebook, ha comunicato di aver trasmesso, via pec, l’ennesima diffida a Telecom e all’Anas sottolineando anche alcuni aspetti legati alla sicurezza e parlando di “cavi esposti da anni”. Il disservizio durato circa 10 ore ieri, sarebbe stato causato da alcuni lavori da parte di Anas sulla Statale 660. Mentre stavano “provvedendo a bonificare un’area della statale, hanno involontariamente tranciato alcuni cavi telefonici con mezzi meccanici utili per tagliare erba e cespugli”.

Tale evento, ha spiegato il sindaco “ha determinato disagi per 10 ore, e danni incalcolabili per gli esercizi commerciali, i punti autorizzati al pagamento di bollette e tasse, centri di revisione, banche, uffici postali, centro unico prenotazioni, servizi bancomat e postamat, scuole, comune, giudice di pace, ospedale, uffici pubblici e popolazione tutta”.

“Situazione che si protrae da 10 anni”

Una “incresciosa situazione – scrive nella diffida il sindaco – che si protrae da 10 anni” e spiega che questa è dovuta alla “presenza di cavi, tubi, fili della rete elettrica e di internet non interrati e alla portata di tutti, sul ciglio della strada e nelle cunette, o poggiate semplicemente sul terreno”. Tutto ciò “a rishio rottura, manomissione per eventi naturali o per mano dell’uomo, come in questa situazione”.

Il primo cittadino di Acri dunque, conclude la diffida a Telecom Italia e Anas considerandoli “sin d’ora responsabili per ogni eventuale richiesta di danni” con la riserva di agire per eventuali richieste di risarcimento danni, a tutela della cittadinanza. Ovviamente il sindaco chiede una definitiva soluzione della criticità e l’interramento dei cavi telefonici e chiarisce: “dare responsabilità al sindaco significa non avere conoscenza delle più elementari norme che regolano la pubblica amministrazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

lavoratori migranti

Supreme 2: al via il programma di prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo dei...

CATANZARO - Dopo mesi di intensa preparazione, prendono avvio le attività operative del Programma Su.Pr.Eme.2, il piano straordinario, quinquennale e integrato per prevenire e...
flavio stasi TIS

Tirocinanti inclusione sociale, Stasi «la manifestazione d’interesse proposta dalla Regione è fuori da ogni...

CORIGLIANO ROSSANO - "Questa mattina, a seguito delle determinazioni dell'assemblea dei sindaci dei giorni scorsi, il sindaco di Corigliano-Rossano ha incontrato una delegazione di...
Studenti e docenti Polo Arberesh di Lungro premiati in Confindustria Cosenza

“La tua idea di impresa”: ‘occhiali innovativi per non vedenti’, Polo Arbëreshë di Lungro...

COSENZA - Il Polo Arbëreshë di Lungro si aggiudica la vittoria regionale della dodicesima edizione del concorso nazionale "La tua idea di impresa". L’idea...
Nuovo Papa Leone XIV 02

Il “saluto di Pace” del Pontefice: il cardinale americano Robert Prevost è Papa Leone...

ROMA - È il cardinale americano Robert Francis Prevost, 69 anni, il nuovo Papa uno dei candidati alla sua successione. Dopo la fumata bianca arrivata...
personale servizio sanitario generico

Personale sanitario, Occhiuto trasferisce ad Azienda Zero la gestione delle procedure di reclutamento

CATANZARO - Il provvedimento sancisce il completo trasferimento della funzione "Gestione delle procedure di reclutamento" dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR) calabrese all'Azienda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Supreme 2: al via il programma di prevenzione e contrasto allo...

CATANZARO - Dopo mesi di intensa preparazione, prendono avvio le attività operative del Programma Su.Pr.Eme.2, il piano straordinario, quinquennale e integrato per prevenire e...

Tirocinanti inclusione sociale, Stasi «la manifestazione d’interesse proposta dalla Regione è...

CORIGLIANO ROSSANO - "Questa mattina, a seguito delle determinazioni dell'assemblea dei sindaci dei giorni scorsi, il sindaco di Corigliano-Rossano ha incontrato una delegazione di...

“La tua idea di impresa”: ‘occhiali innovativi per non vedenti’, Polo...

COSENZA - Il Polo Arbëreshë di Lungro si aggiudica la vittoria regionale della dodicesima edizione del concorso nazionale "La tua idea di impresa". L’idea...

Personale sanitario, Occhiuto trasferisce ad Azienda Zero la gestione delle procedure...

CATANZARO - Il provvedimento sancisce il completo trasferimento della funzione "Gestione delle procedure di reclutamento" dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR) calabrese all'Azienda...

Violenta rissa nei pressi di un locale, volano sedie e bottiglie:...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Stato ha denunciato nove giovani ritenuti responsabili del reato di rissa. I fatti risalgono alla notte del 27...

Strage di Cutro, la Regione Calabria si costituisce parte civile nel...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha deliberato l’autorizzazione per la costituzione di parte...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA