A Laino Borgo ritorna la Giudaica del Venerdì Santo

La celebre rappresentazione della Passione di Cristo tornerà a svolgersi dopo la pausa legata al Covid

LAINO BORGO (CS) – Saranno circa 150 i figuranti che saranno i veri protagonisti della Giudaica, che si svolgerà il prossimo 7 aprile a Laino borgo. Una manifestazione, che ritorna dopo l’emergenza Covid e che permetterà ai cittadini ed ai visitatori di vivere nuovamente il Venerdì Santo come quello di un tempo. Gli anni di stop dovuti alla pandemia non hanno cambiato le cose e la Giudaica resta un evento che interessa l’intero comprensorio.

Per un giorno, quindi, il borgo cambia pelle, si trasforma in una piccola Gerusalemme del sud per raccontare la passione di Cristo.
Dall’ultima cena fino alla deposizione, passando per i momenti più significativi della passione (dal processo, alla salita al Calvario, alla Crocifissione), Laino Borgo diventa un luogo simbolo, una seconda Gerusalemme nel cuore del Pollino arricchita anche dalla presenza di luoghi simbolo della spiritualità del borgo come il Santuario della Madonna dello Spasimo, meglio conosciuto come “Le cappelle”, dove di ritorno da un viaggio in Palestina il lainese Domenico Longo costruì un luogo che richiama gli spazi più significativi del suo viaggio in terra santa.
Un evento religioso, quindi, che diventa un attrattore sotto il profilo turistico: la Giudaica, infatti, riesce a richiamare sempre migliaia di persone nel borgo del Pollino.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

  • Ultimi Articoli in ⟶
  • video

Correlati

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...

Alta velocità, Stasi non molla: Governo spinga RFI a puntare sul...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L’arrivo dell’alta velocità in Calabria è una questione che interessa l’intera regione, compreso il settore ionico, che ha sempre sofferto...

Rende: dal gestore al cliente, la nuova politica di Sorical

RENDE (CS) - Un incontro che, di fatto, ha sancito un passaggio di consegne importante, ma che è stato utile anche per riuscire a...

Alta velocità ferroviaria in Calabria: alla ricerca di una soluzione

COSENZA - A che punto è l'alta velocità ferroviaria in Calabria? La domanda si ripropone anche ad inizio 2025 dopo un periodo contraddistinto da...

I piccoli centri che non ci sono più, nello spettacolo di...

CASTROVILLARI (CS) - Il teatro Sibarys di Castrovillari è stato il palcoscenico ideale per lo spettacolo “Via del Popolo”, scritto, diretto e interpretato da...

Morano Calabro, sold-out “Napoli Milionaria” della compagnia Allegra Ribalta

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il successo delle prime tappe della stagione, su tutte quella di Rocco Papaleo, il "Troisi" di Morano Calabro fa...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA