Dichiara indigenza e non paga assegno al figlio: condannato nel cosentino

L’uomo si sarebbe volontariamente sottratto agli obblighi di assistenza familiare ed è stato condannato dal Tribunale a venti giorni di reclusione

LONGOBUCCO (CS) – È stato condannato a venti giorni di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento del danno in favore della costituita parte civile, un uomo di 55 anni di Longobucco accusato di aver violato gli obblighi di assistenza familiare. La persona offesa è difesa dall’avvocato penalista Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

I fatti risalgono al 2017, data in cui l’ex moglie dell’imputato decise di querelare  quest’ultimo accusandolo di non aver versato al figlio le somme che il Tribunale aveva stabilito per il mantenimento in sede di separazione giudiziale. Aperto il dibattimento, i testimoni indicati dall’uomo e gli assistenti sociali sentiti dal giudice dichiaravano che l’imputato viveva in condizioni disagiate, non avendo soldi per far fronte alle primarie esigenze di vita tanto da essere stato più volte aiutato da associazioni di volontariato.

Tali dichiarazioni avevano determinato nella pubblica accusa il convincimento che l’uomo non fosse responsabile del reato a suo tempo contestato; secondo il PM, nel corso dell’istruttoria era emerso che lo stesso vivesse in una condizione di totale indigenza, concludendo con la richiesta di una sentenza di assoluzione.

Di diverso avviso l’avvocato Raffaele Meles, difensore della donna, il quale riteneva che l’uomo si fosse volontariamente sottratto agli obblighi di assistenza familiare, contestando l’attendibilità dei suoi testimoni e non ritenendo le relazioni degli assistenti sociali sufficienti per dimostrare uno stato di totale indigenza, chiedendo al giudice di emettere nei confronti dell’imputato una sentenza di condanna.

All’esito della camera di consiglio, il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Meles, condannava l’uomo a 20 giorni di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento del danno in favore della parte civile.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica...

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Di Natale denuncia: «vogliono smantellare l’ospedale di Paola, Occhiuto chiarisca»

PAOLA - "Vogliono smantellare l’Ospedale depotenziandolo mediante la solita spoliazione di servizi che comporterà benefici per altre strutture, e nella più classica lotta tra...

«Diamo i soldi a chi li sa spendere». Occhiuto contro Sala:...

CATANZARO - "Le dichiarazioni di Sala sul Pnrr? Questa sì che sarebbe una secessione". Così il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, interpellato dall'ANSA...