Carabiniere muore dopo un litigio a Paola: una condanna a 3 mesi per minacce

Il Maresciallo dei carabinieri Antonio Carbone è morto di infarto a Paola il 16 agosto 2021 dopo che un 28enne cosentino si scagliò verbalmente contro di lui

PAOLA (CS) – I giudici hanno condannato a tre mesi, per minacce, il cosentino – all’epoca dei fatti 28enne – che il pomeriggio del 16 agosto 2021 si scagliò verbalmente – secondo i testimoni con pesanti minacce – contro il Maresciallo maggiore dei carabinieri Antonio Carbone, di stanza a Ciriè nel torinese, ma in vacanza a Paola. Carbone, dopo l’acceso scontro, muore a causa di un infarto. 

La Procura ha ipotizzato che il malore del maresciallo fosse riconducibile all’aggressione. Di fatto, al giovane cosentino, è stata mossa anche l’accusa di morte come conseguenza di altro reato. Ma, dei due capi d’accusa, il 30enne è stato condannato solo per minacce. 

La vicenda

Il pomeriggio del 16 agosto 2021   il Maresciallo dei carabinieri Antonio Carbone si trova sulla spiaggia della sua infanzia insieme alla famiglia e ad alcuni amici quando si accorge che un bagnante ha appena gettato sul bagnasciuga la cicca di una sigaretta. Al suo rimprovero di non sporcare il mare segue la reazione del giovane vicino di ombrellone. Ne nasce una discussione che in pochi minuti degenera e che coinvolge anche la famiglia di un 28enne di Cosenza, che secondo le testimonianze di alcuni bagnanti, avrebbe rivolto, durante il diverbio, pesanti illazioni al militare. Antonio si allontana per sedersi sulla sdraio, ma è visibilmente agitato. Di lì a poco il suo cuore cederà. Il militare muore infatti durante il trasporto in ambulanza al vicino ospedale cittadino.

Lo scorso gennaio l’amministrazione comunale ha dedicato al maresciallo maggiore una strada che conduce proprio alla sua amata spiaggia, al suo amato mare.

“Morto per futili motivi”

“Quando uscì la notizia– dice a quicosenza il fratello del carabiniere, Vincenzo intervistato in occasione dell’anniversario della morte di Antonio –  ricordo che molti giornali riportavano che la morte di mio fratello sarebbe avvenuta per futili motivi. Questa cosa mi ha fatto male, mi ha ferito profondamente: il motivo , al contrario, è quanto di più nobile ci possa essere ed ha a che fare con la difesa del mare”. Il docente poi confessa di aver combattuto a lungo contro un altro ignobile pregiudizio: “La gente mi diceva “perché non si è fatto gli affari suoi?”. Ecco questo è quello che va combattuto con più ferocia: quali sono per un calabrese gli “affari suoi?”. Mio fratello ha fatto solo il proprio dovere, quando ha chiesto al giovane di non sporcare il mare, stava facendosi esattamente gli affari suoi”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donata Bergamini: «Denis amava il calcio, Cosenza e la sua gente....

COSENZA - Arriva dopo 34 anni, in Corte d'Assise a Cosenza, la testimonianza di Donata, sorella dell'amato calciatore rossoblu, Denis Bergamini, morto il 18...

Caso Bergamini, è il giorno di Donata: «dedico questa udienza a...

COSENZA - Ci siamo. Dopo ben 33anni dalla morte di Denis Bergamini è arrivato il giorno della tanto attesa testimonianza di Donata, la sorella...

Carolei, l’ex sindaco Iannucci di nuovo candidabile: pronto per le prossime...

COSENZA - L'ultimo sindaco di Carolei Francesco Iannucci è di nuovo candidabile. Durante le ultime amministrative, per il comune cosentino, si era presentata un'unica lista...

Caso Bergamini, l’ex presidente Serra: «la scienza dice che è stato...

COSENZA - Continua, in Corte d’Assise a Cosenza, il processo che mira a far luce sulla morte dell’ex calciatore del Cosenza calcio Denis Bergamini, avvenuta...

Cosenza, la disavventura di Anna al Cup: «bimbo visitato e soldi...

COSENZA - Nella giornata di ieri abbiamo raccontato la "disavventura" di Anna al Cup di Cosenza umiliata e offesa per 30 euro. Dopo il...

Cosenza: la disavventura di Anna al Cup «umiliata e offesa per...

COSENZA - Discriminazione in ambito sanitario. Il termine può apparire “forte” visto il riferimento a una sfera così delicata e cruciale. Tuttavia, aiuta a...