Emergenza criminalità Ionio-Pollino: le istituzioni chiedono rinforzi

A Castrovillari consiglio comunale aperto per discutere del fenomeno dei furti in appartamento. Interrogazione al Ministro Piantedosi per il Commissariato di Corigliano Rossano

Da più mesi si parla di emergenza criminalità nell’area dello Ionio, della Sibaritide e del Pollino ed il riferimento è a diversi fenomeni, legati alla criminalità organizzata, ma anche a quella comune, che continua a creare notevoli problemi.

Nel primo semestre dello scorso anno, infatti, alcuni omicidi, come quello di Scorza e della sua compagna, avvenuto nel territorio al confine fra i comuni di Castrovillari e Cassano Ionio, o come quello di Pasquale Aquino, verificatosi a Corigliano Rossano, precisamente a Schiavonea, hanno riacceso i riflettori sulla presenza della criminalità organizzata. Non sono mancati, però, altri episodi non riconducibili all’azione delle cosche, che hanno creato paura nella popolazione e continuano a creare disagi. Atti intimidatori, incendi, furti: tutti episodi che hanno richiamato l’attenzione da parte delle istituzioni.

A Castrovillari negli ultimi giorni si sta parlando molto di decine di furti in appartamenti avvenuti in città: ladri, che sembrerebbero davvero molto abili, che sono riusciti a rubare in case in presenza dei proprietari, senza che nessuno si accorgesse di nulla, se non dopo la loro fuga. Di questo si è interessato anche un consiglio comunale aperto, che è stato convocato nei giorni scorsi: dai lavori dell’assise è emersa la necessità di fornire maggiori strumenti a chi, come le forze dell’ordine, si adopera quotidianamente per la sicurezza e la legalità.

E’ stata chiesta, però, anche la collaborazione dei cittadini a collaborare con le forze dell’ordine; una sorta di cittadinanza attiva, vigile e fondamentale per indagare e scoprire i responsabili dei gesti”.

Ed a proposito di forze dell’ordine è arrivata anche un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, da parte del senatore Ernesto Rapani per chiedere, in buona sostanza, l’elevazione del Commissariato di Pubblica sicurezza di Corigliano Rossano a rango di primo dirigente, con il relativo rafforzamento di uomini e mezzi.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rende, due atlete della Squash Scorpion volano in nazionale

RENDE (CS) - Arriva un’altra nuova buona notizia per la Squash Scorpion ovvero la convocazione in nazionale di Flavia Miceli e Gemma Vercillo, sia nella...

SS 106, tra scontri e polemiche passi in avanti per il...

Il tracciato, finalmente, è stato individuato e dopo mesi di trattative, scontri istituzionali e polemiche il percorso, che dovrebbe portare all'ammodernamento della SS 106...

Musica e comicità: Giò di Tonno conquista Morano Calabro

MORANO CALABRO (CS) - Due cose sono capaci di intrattenere e divertire il pubblico come poche altre: sono la musica e la comicità e...

Medici in pensione: vietato nascere a Corigliano Rossano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il reparto di ostetricia e ginecologia del "Compagna" di Corigliano rischia la chiusura. L'allarme è stato lanciato nelle scorse ore...

A Laino Borgo ritorna la Giudaica del Venerdì Santo

LAINO BORGO (CS) - Saranno circa 150 i figuranti che saranno i veri protagonisti della Giudaica, che si svolgerà il prossimo 7 aprile a...

La Calabria in vetrina a Trieste: grande successo per il comparto...

TRIESTE - La Calabria migliore, quella delle eccellenze enogastronomiche, continua a promuoversi in Italia, ma anche oltre i confini nazionali. Merito della qualità dei...