Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni nella serata di Gala

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro

RENDE (CS) – Si è tenuta martedì 20 dicembre 2022 al teatro cinema Garden di Rende la serata di gala di Spazio Scenico, evento conclusivo di una intensa due giorni che ha visto calcare il palcoscenico a tantissimi giovani allievi delle scuole e dei centri di danza del territorio e a grandi protagonisti della danza italiana ed internazionale.

Spazio Scenico, a sipario chiuso, si può definire come un atto d’amore per la danza che, alla prima edizione, può far esclamare senza ombra di dubbio il classico “buona la prima”! L’evento, è stato molto sentito dai partecipanti, che nella giornata di lunedì hanno potuto confrontarsi ed apprendere tanti suggerimenti dai grandi professionisti che hanno aderito all’iniziativa come l’Étoile internazionale Giuseppe Picone, la signora della danza Luciana Savignano, i maestri Francesco Annarumma e Gabriele Manzo che, insieme a Dario Lupinacci, nella giornata di lunedì hanno fatto parte anche della giuria dell’annesso concorso, decretando la vittoria di quei giovani meritevoli che, oltre a garantirsi una borsa di studio in termini economici, oltre a vincere costumi di scena realizzati da Ars Sartoria per Danza e Teatro di Enza Dima, potranno vivere esperienze di altissimo livello nei più importanti centri di danza nazionali.

 

Presentata con il consueto garbo e stile da Marco Tiesi, la serata di gala ha visto dapprima la diffusione in sala dell’ultima emozionante videointervista rilasciata dalla grandissima Carla Fracci e, successivamente, salire sul palcoscenico come ospite d’eccezione, Beppe Menegatti, regista di fama mondiale e marito della Fracci. Menegatti ha partecipato con grande coinvolgimento a tutte le fasi “Spazio Scenico” sia lunedì, sia martedì durante la serata di gala. Sul palco sono saliti inoltre la docente e ballerina del Liceo Coreutico dell’Istituto Lucrezia della Valle di Cosenza, Anna Le Pera, il docente e coreografo Dario Lupinacci, il maestro Andrea Bauleo, i maestri Picone, Annarumma, Manzo e la Signora della Danza Luciana Savignano. Grandi emozioni si sono vissute inoltre, per le prime nazionali di Gabriele Manzo e Giuseppe Picone. Emozioni che sono diventate magiche quando sul finale, per i saluti di rito, è salito sul palco Beppe Menegatti che circondato dall’affetto di tutto il teatro e degli ospiti ha rimarcato i valori essenziali della danza ma anche dispensando lezioni di vita. Durante la due giorni, inoltre, è stata allestita una mostra fotografica di Bruno Farda, fotografo che per oltre 40 anni ha immortalato le gesta di Carla Fracci e dei più grandi della danza italiana ed estera.

Un evento di importanza e rilevanza assoluta, dunque, come è stato sottolineato più volte da Menegatti, che ha riempito di soddisfazione il direttore organizzativo di Spazio Scenico, la maestra Katiuscia Alfano, il presidente e la vice presidente, rispettivamente Andrea Santoro e Gennifer Cavaliere, il segretario Salvatore Prete e Enza Dima che ha fornito i costumi di scena nonché grande supporto all’organizzazione.

Nel finale, caratterizzato dalle foto di rito, Alfano ha sottolineato che si è trattato di “un evento unico per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro” ed ha successivamente ringraziato tutti, dalle scuole di danza agli artisti intervenuti, dal sindaco di Montalto Uffugo Pietro Caracciolo all’assessore alla Cultura Gianfranco Bria per la concessione del patrocinio del Comune, gli sponsor. Importante anche il coinvolgimento del Liceo Coreutico nell’ottica della diffusione di questa meravigliosa arte. Per questo un ringraziamento va anche alla Docente Marianna Chiarelli.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Accordo Regione-Conferenza Episcopale Calabria: tutela e valorizzazione beni culturali ecclesiastici

La firma dell’intesa negli uffici del consiglio regionale. Il presidente della Cec Morrone: «Importante punto di partenza»

Natale 2022, nel presepe arrivano le statuine dei parenti

In molti richiedono statuine con le sembianze dei parenti e in particolare quelle dei mariti e delle mogli

La magia del Natale nel presepe vivente dell’asilo nido di Paola

In occasione dell’evento sono stati raccolti doni per le famiglie più fragili del territorio