COSENZA – Il maltempo continua ad abbattersi su tutta la regione e a preoccupare ora sono fiumi e torrenti, che a causa delle abbondanti piogge rischiano di innalzarsi di livello e di esondare. Sorvegliati speciali dunque i corsi d’acqua e diversi i comuni, a causa delle precipitazioni, hanno già superato le soglie pluviometriche di attenzione. Situazione monitorata soprattutto in provincia di Cosenza ed in particolare a Pietrapaola, Paludi, Mandatoriccio, Crosia, Cropalati, Caloveto, Calopezzati, Corigliano-Rossano e Bocchigliero.
Superate le soglie anche a Petilia Policastro e Rocca di Neto, nel crotonese. Qui, protezione civile e Calabria Verde, monitorano in particolare le portate dei fiumi Esaro e Neto anche se al momento non vengono segnalate situazioni di particolare criticità. L’allerta arancione sulla fascia jonica della Calabria diramata ieri dalla Protezione ed il superamento delle soglie pluviometriche, ha indotto i sindaci dei comuni interessati ad attivare i COC, centri operativi comunali.