Turisti speciali nel Parco del Pollino. Grazie all’Ente nazionale sordi

Un gruppo di visitatori dell'Ens (Ente nazionale sordi) Calabria ha trascorso un week-end nel Parco del Pollino. E' stata l'occasione per approfondire i temi legati all'abbattimento di ogni tipo di barriera

MORANO CALABRO (CS) – E’ un Parco del Pollino sempre più accessibile quello che ha accolto, nella sua sede di Rotonda in Basilicata, ma anche in altri luoghi, un gruppo di visitatori dell’Ens, l’Ente nazionale sordi, Calabria. Un vero e proprio week-end a contatto con la natura visitando le bellezza naturali del Parco ed alcuni dei suoi borghi quello vissuto dai turisti davvero speciali, che hanno dimostrato come sia possibile superare ogni tipo di barriera. Il tutto anche grazie all’impegno della governance del Parco, che ha messo a disposizione uomini e strumenti per ogni tipo di evenienza. Lo stesso Presidente, Domenico Pappaterra, che ha voluto incontrare personalmente i turisti, ha garantito il suo impegno, in tal senso, anche nel prossimo futuro.

Il gruppo ha visitato, poi, uno dei borghi più belli dell’intero Parco, quello di Morano Calabro. Ed anche in questo caso i turisti sono stati accolti da un’amministrazione comunale, impegnata anch’essa a trovare le migliori soluzioni per garantire l’accoglienza a tutti.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Emergenza criminalità, Wanda Ferro: «Lo Stato non arretra»

COSENZA - Lo Stato sta facendo sentire la sua presenza e risponde a situazioni difficili come quelle che si presentano nel cosentino. A dirlo...

Mazzocchi sul derby: vogliamo fare bene. Gol nel recupero? Anche prima,...

COSENZA - Il derby si avvicina e le due squadre, dopo qualche giorno di sosta, continuano la preparazione in vista del match di domenica...

Calcio, aspettando il derby. Marras: «ci teniamo tantissimo a fare bene»

COSENZA - All’atteso derby del Ceravolo di domenica prossima manca una settimana. La sosta per gli impegni delle nazionali ha quasi moltiplicato quella tensione...

Mormanno ricorda la sua storia con la festa della Donazione

MORMANNO (CS) - Un evento atteso che si è sviluppato fra Mormanno e Chiaromonte, comune della Basilicata. Ha riscosso grande successo la rievocazione storica...

Emergenza criminalità, Prefetto di Cosenza: «buoni segnali da Ministro Piantedosi»

RENDE (CS) - Le parole del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della sua visita a Crotone sull'emergenza criminalità nel cosentino, sono state salutate...

Emergenza criminalità: c’era una volta il Tribunale di Rossano

COSENZA - Più uomini per combattere l'emergenza criminalità nella costa ionica che trova il suo epicentro, probabilmente, a Corigliano Rossano. E' quanto deciso dal...