L’Arma dei carabinieri di Cosenza incontra gli studenti del Patrizi: “la cultura della legalità”

Insieme per la divulgazione della legalità, del contrasto alla sub-cultura dell’omertà e dell’accettazione delle condotte devianti

CARIATI (CS) – Questa mattina, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo “Patrizi” con i ragazzi della classe terza dell’Istituto Comprensivo Statale di Cariati hanno incontrato il comandante del reparto operativo dei carabinieri di Cosenza, Tenente Colonnello Dario Pini. Nel corso del dibattito, sono stati approfonditi temi ed argomenti di diretto riferimento al Progetto Cultura della Legalità, inteso quale progetto di diffusione di valori da trasmettere ai ragazzi delle scuole nell’ottica di una sempre più approfondita consapevolezza delle condotte di ciascuno nel quotidiano.

Dopo un breve inquadramento sull’ordinamento giuridico dello Stato italiano e sulla gerarchia delle fonti legislative, molti sono stati i temi affrontati nel corso del dibattito: dal Bullismo – Cyberbullismo, alle devianze giovanili, alle dinamiche relative al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’incidenza del fenomeno mafioso nel territorio con un focus sugli specifici reati fine di cui si nutre la criminalità organizzata (droga, estorsioni, sfruttamento del lavoro, usura). Gli studenti e le studentesse, partecipi ed attenti, hanno attivato un serrato confronto ricco di domande e spunti di riflessione a cui il dirigente dell’Istituto Scolastico, gli Insegnanti presenti ed il referente per l’Arma dei Carabinieri hanno risposto, con la finalità di fornire ai ragazzi da un lato ogni strumento utile a riconoscere e prevenire le forme di criminalità contro la persona ed il patrimonio – evitando comportamenti violenti, prevaricatori, discriminatori o determinanti l’isolamento sociale e promuovendo condotte favorenti l’integrazione ed il coinvolgimento – e dall’altro per garantire le giuste rassicurazioni circa l’impegno costante delle Forze dell’Ordine nella prevenzione e repressione dei reati, unitamente alla necessità di fare squadra tra Forze dell’Ordine, Istituzioni Scolastiche e studenti.

Insieme per generare una più ampia divulgazione della legalità, del contrasto alla sub-cultura dell’omertà e dell’accettazione delle condotte devianti, in funzione di una lotta alla criminalità diffusa, che parta da un concetto di reciproca collaborazione tra Forze dell’Ordine e cittadini di oggi e di domani. L’incontro si è concluso con la presentazione, da parte degli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale di Cariati, di alcune tavole ad olio e tempera raffiguranti l’albero sempreverde della Legalità, valore da scegliere con consapevolezza ed a cui informare la propria vita, idealmente assurto a simbolo della difesa del più debole.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vaccinazione antinfluenzale

Influenza, aumentano i casi in Calabria. Aperta la campagna vaccinale antinfluenzale

CATANZARO - Sono già 375 mila i casi stimati in Italia, per un totale di circa 1.264.000 a partire dall’inizio della sorveglianza ministeriale dei...
tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Le scuole di Cosenza brillano con il green game: sfida su...

COSENZA - Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di Cosenza e provincia sono scese in campo come...

Mazzuca: ‘maggioranza coesa accanto al sindaco per lo sviluppo e la...

COSENZA - «Compatta, unita e determinata la maggioranza di Palazzo dei Bruzi, ancora una volta ha mostrato piena fiducia nei confronti del sindaco Franz...

Tragico incidente, fuoristrada finisce in una scarpata: muore un 47enne

VIBO VALENTIA -  Incidente stradale mortale in contrada “Peppandrea” di Filogaso, lungo la provinciale che collega il centro del vibonese e Vazzano. La vittima...

Cosenza, donna aggredita in pieno centro: arrestato un 61enne

COSENZA - La Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 61 anni, resosi responsabile del reato di stalking nei confronti della...

‘Libera’ il corto contro la violenza sulle donne dei ragazzi della...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre, è stato pubblicato “Libera” un film realizzato...

Alta velocità, Caruso: ‘Occhiuto sostiene un’ipotesi che blocca l’intero tratto calabrese’

COSENZA - “I ritardi enormi accumulati rispetto ai tempi preannunciati dal Commissario Vera Fiorani di RFI nel corso di una entusiastica presentazione avvenuta tempo...