Corso di alta formazione per i dipendenti organizzato dai comuni di Cassano e Trebisacce

"La misura serve a rimarcare il ruolo strategico della formazione a sostegno dei processi di innovazione ribadito dal Ministro per la Funzione Pubblica"

CASSANO ALLO IONIO (CS) – I comuni di Cassano e Trebisacce puntano sull’alta formazione dei propri dipendenti per rispondere sempre meglio alle esigenze dei cittadini. È questo il motivo per il quale i due enti locali hanno organizzato una tre giorni con altrettanti relatori al fine di garantire un’elevata qualità dei servizi e di rendere la formazione parte integrante della gestione ordinaria del personale delle pubbliche amministrazioni.

La decisione è stata assunta congiuntamente dalle Giunte comunali dei comuni di Cassano All’Ionio e Trebisacce su proposta dei rispettivi sindaci Gianni Papasso ed Alex Aurelio, del segretario generale Ciriaco Di Talia e del segretario comunale Roberto Amerise.

Il programma degli eventi formativi prevede il 17 novembre, nella sala consiliare del Comune di Cassano, la lectio del professor Francesco Armenante in materia contratti pubblici su “I requisiti in materia di appalti”; il 29 novembre, nell’auditorium comunale ex Fornace di via Gulli Trebisacce, quella del prof. Arturo Bianco in materia di personale su “Il nuovo CCNL enti locali”; l’ultima, infine, è calendarizzata il 12 dicembre nuovamente a Cassano e a tenerla sarà il prof. Marco Rossi, e verterà in materia di contabilità finanziaria su “Gli appalti nella contabilità armonizzata”. Per partecipare gli Enti locali dovranno iscriversi e contribuire con una quota anche alle spese di organizzazione. La parte restante sarà a carico dei due enti promotori. Sui siti istituzionali dei due Comuni organizzatori è possibile trovare tutte le modalità di partecipazione.

«La misura – spiegano i promotori – serve a rimarcare il ruolo strategico della formazione a sostegno dei processi di innovazione ribadito dal Ministro per la Funzione Pubblica attraverso la “Direttiva sulla formazione e la valorizzazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni”». L’obiettivo quello di gestire il cambiamento nella e della PA garantendo un’elevata qualità dei servizi basandosi sulla conoscenza e sulle competenze. Due concetti che si devono fondare, a loro volta, sulla pianificazione e la programmazione delle attività di formazione permanente del personale per essere al passo con i cambiamenti imposti dalla contemporaneità e in ossequio alle direttive nazionali sulla gestione ordinaria del personale delle pubbliche amministrazioni che devono predisporre, ogni anno, un piano di formazione del personale.

Soddisfatti i sindaci Gianni Papasso e Alex Aurelio che hanno tenuto a sottolineare come il fine di questa collaborazione sia quello di organizzare un valido percorso formativo che consenta la partecipazione di relatori in grado di garantire un percorso di alta formazione finalizzato al migliore aggiornamento possibile dei dipendenti attraverso la definizione di un Piano della Formazione per avviare un processo formativo di elevato grado di specializzazione. «Vogliamo essere – hanno concluso i due amministratori – al passo con i tempi tenendo anche conto della complessità organizzativa degli Enti che gestiamo e amministriamo».

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rubarono due mezzi del Comune, tre persone arrestate

TAURIANOVA (RC) - Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i carabinieri di Taurianova, hanno arrestato tre soggetti per furto e ricettazione di due camion...

Cosenza, Annunziata: al via il corso di Rianimazione Neonatale

COSENZA - Si terrà il 30 e 31 marzo all’ospedale Annunziata di Cosenza, il corso di Rianimazione neonatale, promosso dalla Società Italiana di Neonatologia...

Paola, accordo tra centro per l’impiego e ordine dei commercialisti ed...

PAOLA (CS) - Un importante accordo collaborativo è stato raggiunto tra il Centro per l'Impiego di Paola, diretto da Domenico Abramo, e l'Ordine dei...

Tentano di depredare una casa popolare ad un anziano, 3 denunciati

REGGIO CALABRIA - Un 85enne si è assentato per una settimana dalla propria abitazione ma quando è rientrato ha trovato la serratura cambiata e...

Zumpano, resti umani trovati in un sacco nel cimitero. Il sindaco:...

ZUMPANO (CS) - Resti umani rinvenuti in un sacco conservato nella camera mortuaria del cimitero di Zumpano. Il sindaco, Fabrizio Fabiano, vuole fare chiarezza...

Sequestrati attrezzi illegali per la pesca, sanzioni per 6 mila euro

VIBO VALENTIA - Nei giorni precedenti, i mezzi navali della Guardia Costiera hanno sequestrato svariati attrezzi da pesca professionale utilizzati in maniera illegittima, presumibilmente...