Altomonte apre il suo borgo al percorso turistico-rurale del “Festival delle Contrade ospitali”

Uno straordinario itinerario turistico attraverso le 28 contrade di Altomonte per valorizzare le eccellenze del territorio e scoprire le sue realtà rurali uniche

ALTOMONTE (CS) – Territorialità, tipicità, tradizioni, sapori e ovviamente turismo. Tutto quello che questo meraviglioso borgo medioevale è in grado di offrire ai suoi visitatori, abbinando i mille scorci storico-culturali con la riscoperta dei prodotti locali e delle aziende agricole e produttive, grazie ad una biodiversità tra le più interessanti e uniche dell’intera Calabria. Uno straordinario itinerario “turistico-rurale” attraverso le 28 contrade di Altomonte che punta a valorizzare le eccellenze tipiche del territorio, ma che è anche capace di sostenere un circuito delle piccole realtà rurali così da valorizzare, individuare e far conoscere le aziende agricole ed artigiane che operano proprio nelle tante contrade di Altomonte e che rendono questo comprensorio un’area ricca e preziosa tutta da scoprire. Tutto questo è pensato e realizzato dal “Festival delle contrade ospitali”, l’evento in programma il 15 ottobre.

Circa il 65% degli abitanti di Altomonte è concentrato nelle 28 contrade che compongono l’intero territorio comunale. Contrade che non ospitano solo abitazioni, ma anche e soprattutto attività produttive, aziende agricole, agriturismi, allevamenti, frantoi, oleifici, panifici, case vinicole, apiculture e molto altro. L’obiettivo di questo evento è dunque quello di prendere per mano i turisti che vengono a visitare il borgo, accompagnandoli in un itinerario unico che collega tutte le risorse delle contrade di campagna di Altomonte, pronte ad aprire le porte alle loro tradizioni storiche, alle produzioni tipiche grazie a materie prime di qualità e a sapori unici.

Il Festival delle Contrade ospitali, edizione 2022, parte da “Contrada Montino” ed è organizzato dall’associazione “L’accademia dei sapori del Solecon il patrocinato dal Comune di Altomonte. Un viaggio alla scoperta dei straordinari prodotti del territorio con cooking show, laboratori di cucina, stand enograstronomici, musica e tanto altro ancora. L’idea è quella di censire, collegare e far conoscere tutte le risorse delle contrade di Altomonte, realizzando dei percorsi turistico-rurali su cui far veicolare gli oltre 200mila turisti che ogni anno vengono in visita nel bellissimo borgo medievale di Altomonte, originando anche importanti ricadute economiche per gli abitanti di tutte le contrade. Ma quella che si aprirà sabato 15 ottbre sarà un’edizione che guarda anche al futuro con il workshop “Tra sapori e cultura accogliamo il progresso”. Un dibattito aperto con la partecipazione anche di affermati agronomi e un menu degustazione per scoprire il gusto delle cose buone a due passi da casa nostra.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il Cosenza cade al Marulla. La Cremonese passa 2 a 1...

COSENZA - Poteva vincere il Cosenza, poteva farlo la Cremonese. Alla fine di una gara giocata a viso aperto il successo é andato ai...

Eurogoal di Canotto al 90′: il Cosenza sbanca Palermo e si...

PALERMO - Una perla di Canotto al minuto 90' abbatte il Palermo e regala al Cosenza un successo preziosissimo, il primo lontano dal Marulla....

Il ritorno a Brescia è amaro: decide un lampo di Bjarnason....

BRESCIA - Il Brescia si prende la sua 'vendetta' sportiva battendo il Cosenza (nel silenzio del Rigamonti chiuso ai tifosi) nel match di esordio...

Reggina bocciata anche dal Consiglio di Stato, Il Brescia giocherà in...

ROMA - Nessun ribaltone: la Reggina è definitivamente fuori dalla Serie B e dovrà partire dai dilettanti. Al suo posto in serie B è...

Non basta il goal di Tutino. Il Modena ribalta la gara...

COSENZA - Il Cosenza conosce il calice amaro della prima sconfitta stagionale arrivata al Marulla per mano di un Modena bravo a colpire nel...

Numero chiuso e pochi veterinari (molti assorbiti nelle Asp): un solo...

COSENZA - Negli ultimi mesi si è letto e detto di tutto, soprattutto sui social e su alcune pagine Facebook. Denunce, critiche e lamentele...