Trebisacce: Consorzio di bonifica, mancano sei stipendi. Lavoratori proclamano lo sciopero

I lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici del Cosentino hanno proclamato uno sciopero generale per martedì 11 Ottobre

TREBISACCE (CS) – Si ritorna a parlare di un problema del quale ci siamo occupati già diversi mesi fa, ovvero quello dei lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce, che hanno deciso di protestare per i ritardi nel pagamento degli stipendi. Dopo un’assemblea ed un incontro con l’amministrazione consortile, i lavoratori hanno proclamato uno sciopero generale per martedì 11 ottobre.

A comunicarlo sono stati i segretari generali della Flai Cgil Federica Pietramala, Antonio Pisani della Fai Cisl e Marco Stillitano Filbi Uil, che hanno anche reso noto che, al momento, le mensilità arretrate sarebbero sei. I rappresentanti sindacali hanno sottolineato come, per un altro anno, la campagna di irrigazione nonostante tutte le privazioni e difficoltà, sia stata portata avanti con responsabilità dai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi di bonifica e sorveglianza, in un territorio nel quale si insedia uno dei più importanti poli produttivi agricoli della Calabria. La situazione, però, resta davvero molto complicata per lavoratori e famiglie che si trovano senza stipendi, ma devono far fronte comunque alle spese in un momento caratterizzato dal rincaro dei prezzi. Gli stessi sindacati hanno chiesto l’intervento della Regione Calabria al fine di trovare soluzioni adeguate ed immediate per uscire da questa situazione affinché l’agricoltura resti in Calabria volano di sviluppo per un intero territorio.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Rende, due atlete della Squash Scorpion volano in nazionale

RENDE (CS) - Arriva un’altra nuova buona notizia per la Squash Scorpion ovvero la convocazione in nazionale di Flavia Miceli e Gemma Vercillo, sia nella...

SS 106, tra scontri e polemiche passi in avanti per il...

Il tracciato, finalmente, è stato individuato e dopo mesi di trattative, scontri istituzionali e polemiche il percorso, che dovrebbe portare all'ammodernamento della SS 106...

Musica e comicità: Giò di Tonno conquista Morano Calabro

MORANO CALABRO (CS) - Due cose sono capaci di intrattenere e divertire il pubblico come poche altre: sono la musica e la comicità e...

Medici in pensione: vietato nascere a Corigliano Rossano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il reparto di ostetricia e ginecologia del "Compagna" di Corigliano rischia la chiusura. L'allarme è stato lanciato nelle scorse ore...

A Laino Borgo ritorna la Giudaica del Venerdì Santo

LAINO BORGO (CS) - Saranno circa 150 i figuranti che saranno i veri protagonisti della Giudaica, che si svolgerà il prossimo 7 aprile a...

La Calabria in vetrina a Trieste: grande successo per il comparto...

TRIESTE - La Calabria migliore, quella delle eccellenze enogastronomiche, continua a promuoversi in Italia, ma anche oltre i confini nazionali. Merito della qualità dei...