Paola, arriva l’assoluzione per Cristian Filippo “Cannabis per scopi terapeutici”

Il giovane affetto da fibromialgia era stato arrestato nel 2019 con l'accusa di coltivazione e detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti

PAOLA (CS) – È stato assolto perché il fatto non sussiste Cristian Filippo, il giovane di 26 anni affetto da fibromialgia arrestato dai carabinieri nel giugno del 2019 a Paola con l’accusa di coltivazione e detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti dopo che in casa gli era stata trovata marijuana che in realtà gli serviva per alleviare i dolori provocati dalla sua patologia. La sentenza é stata emessa dal giudice monocratico di Paola, Carla D’Acunzio, che ha accolto la richiesta del difensore del giovane, Gianmichele Bosco. L’assoluzione era stata chiesta anche dal sostituto procuratore di Paola che ha svolto le funzioni di pm.

“Con la sentenza di assoluzione si é risolta finalmente una situazione che aveva suscitato non poche perplessità perché l’accusa contestata al mio assistito non aveva alcun fondamento, né logico e né giuridico”. Lo ha detto all’ANSA l’avvocato Gianmichele Bosco, difensore, su incarico dell’associazione “Meglio Legale”, di Cristian Filippo, il giovane affetto da fibromialgia arrestato nel 2019 con l’accusa di coltivazione e detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti dopo che in casa gli era stata trovata marijuana che in realtà gli serviva per alleviare i dolori provocati dalla sua patologia.

“La sostanza lo stupefacente di cui era stato trovato in possesso Cristian, infatti – ha aggiunto Bosco – gli serviva chiaramente per scopi terapeutici: Il mio assistito non é mai stato dedito allo spaccio. È, in realtà, una persona sofferente costretta ad utilizzare la marijuana per lenire i dolori che l’affliggono. E il giudice, assolvendolo, lo ha riconosciuto, rendendogli giustizia”.

Cristian Filippo “Sono felicissimo”

“Sono felicissimo di questa assoluzione. C’è voluto molto tempo e l’attesa perché si definisse la mia posizione sul piano giudiziario non è stata facile. La sentenza di oggi rappresenta un messaggio importante non solo per me ma anche per tutte le persone che si trovano nelle mie stesse condizioni”. Lo ha detto Cristian Filippo, il 26enne affetto da fibromialgia assolto dal giudice monocratico di Paola dall’accusa di coltivazione e detenzione illegale a fine di spaccio di sostanze stupefacenti contestatagli dopo che in casa gli era stata trovata marijuana che in realtà gli serviva per curare la sua patologia.

“La mia è stata una necessità”, ha aggiunto Filippo nella dichiarazione, diffusa da “Meglio Legale”, l’associazione che lo ha assistito nella sua vicenda giudiziaria. “Ho dovuto sopperire – ha detto ancora il giovane – ad una mancanza e l’ho voluto fare senza andare nelle piazze di spaccio. Speriamo che in Italia altri non si trovino nella mia situazione perché dal giorno del mio arresto ho vissuto tre anni d’inferno”. “Va sottolineato il fatto che la Calabria – afferma in una nota Meglio legale – è, insieme a Molise e Valle d’Aosta, una delle tre regioni italiane che non hanno un decreto per recepire le direttive del Ministero della Salute che prevedono la possibilità di curarsi con questo tipo di terapia“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune - Municipio - San fili Cs

A San Fili un convegno su ‘Mario Nigro, giurista della complessità’

SAN FILI (CS) – Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di crescita culturale della comunità sociale, l’Amministrazione comunale di San Fili, guidata dalla...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Longobucco verso il dissesto? Cittadini in piazza chiedono chiarimenti al sindaco

LONGOBUCCO (CS) - Longobucco verso il dissesto? Con questo interrogativo il Gruppo “Per la Rinascita di Longobucco” ha convocato una iniziativa pubblica in Piazza...

Bevacqua attacca: «consiglieri regionali esclusi dal Festival delle Regioni»

REGGIO CALABRIA - "Ho appreso soltanto dalle trasmissioni tv delle reti nazionali che si svolgerà a Torino nei prossimi 2 giorni il festival delle...

Prevenzione prenatale: ecco la Fondazione che sostiene le possibili cure del...

COSENZA - Appare sempre più importante parlare di prevenzione medico-sanitaria rispetto a qualsiasi patologia. Lo è anche per quelle prenatali e la ricerca a...

Elisoccorso a Cosenza, servizio sospeso. Caruso chiede chiarimenti ad Occhiuto

COSENZA - Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha inoltrato questa mattina, al Presidente della Regione Calabria e commissario ad acta alla sanità calabrese,...

Cosenza celebra Copernico con l’ambasciatrice della Polonia: ecco gli eventi ad...

COSENZA - Mercoledì 4 ottobre una intera giornata dedicata a Copernico con le manifestazioni finali di “Da Copernico alle stelle...”, serie di incontri e...

«No alla riapertura dell’impianto di San Sago». Tortora preoccupata per i...

TORTORA (CS) - Le sezioni del partito NOI MODERATI del Tirreno Cosentino, sollecitate da diversi cittadini residenti nel nostro comprensorio (quest’ultimi fortemente preoccupati del...