FUSCALDO (CS) – Torna il Festival delle Alici di Fuscaldo. Dal 29 al 31 luglio prossimo, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, una tra le manifestazioni di nicchia dell’estate calabrese riaccende il cartellone degli eventi e delle manifestazioni che, negli ultimi anni, hanno riscosso un grande successo di partecipazione. Tante sono le novità che, per questa edizione, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Middea, ha inteso approntare, grazie anche alla collaborazione dell’associazione Pro Fuscaldo, di cui è presidente Maria Teresa Cariello ed a tutto un gruppo organizzativo che non si sta risparmiando in termini di energie ed impegno.
I tre giorni di festival saranno seguiti in diretta da RLB radioattiva la radio ufficiale dell’evento.
“Nella nostra visione di rilancio dell’evento, uno dei punti cardini era ed è la condivisione. Ovvero, dar vita ad una manifestazione la cui anima ed il cuore pulsante siano gli standisti, la macchina organizzativa e tutti i volontari che stanno collaborando da mesi. Oltre ovviamente agli artisti ed a coloro i quali saranno parte integrante della tre giorni” – è quanto afferma il sindaco Giacomo Middea. “Un’altra bella novità è rappresentata, indubbiamente, dalla rete dei grandi festival calabresi, che si traduce in una cooperazione ed in una presenza fattiva, all’interno di quello che sarà il nostro villaggio fieristico, delle amiche e degli amici di Diamante (con il Peperoncino Festival), di Tropea (con il Festival della cipolla rossa di Tropea) e di Spezzano della Sila (con le patate della Sila ed i funghi).
Con questi Comuni, stipuleremo il gemellaggio delle eccellenze gastronomiche e dei sapori. Oltre al rinnovo del gemellaggio con il Comune di Cetara – aggiunge il primo cittadino di Fuscaldo, Middea, che conclude: “Non anticipiamo altro, ma possiamo dire che sarà un festival all’insegna della magia, dello spettacolo, della bontà, della musica, della cultura. Un vero e proprio villaggio fieristico, che sarà animato da stand di ogni tipo, da artisti ed altri eventi nell’evento”.