A Corigliano approda la Fisica subnucleare con scienziati di tutto il mondo

Sarà la costa jonica dell'area urbana di Corigliano Calabro ad accogliere fisici e fisiche provenienti da varie parti del mondo per una settimana di studi e condivisione

COSENZA – La città di Corigliano Rossano si appresta a ospitare un importante evento, di rilevanza internazionale, della fisica subnucleare e delle particelle elementari nel periodo 24-30 settembre. Ad annunciarlo è il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria che, insieme all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Gruppo Collegato di Cosenza) e a The University of Kansas, è in moto da diverso tempo per l’organizzazione del Workshop Internazionale “Diffraction & Low-x 2022”. Sarà dunque la costa jonica dell’area urbana di Corigliano Calabro, nel BV Airone Resort, ad accogliere fisici e fisiche provenienti da varie parti del mondo che trascorreranno, immersi fra le bellezze paesaggistiche del territorio, una settimana di studi e di condivisione.

L’evento, sponsorizzato da ExtreMe Matter Institute (EMMI) e Darmstadt (Germania) e patrocinato dal Consiglio regionale della Calabria, ha come obiettivo quello di favorire l’interazione tra ricercatori/trici di fama internazionale nel campo della fisica subnucleare e delle particelle elementari, sia in ambito sperimentale che teorico, per confrontarsi sulle più interessanti problematiche della struttura adronica delle interazioni nucleari forti e della teoria che le descrive, la “cromo-dinamica quantistica (QCD)“. Particolare attenzione sarà posta all’analisi dei dati raccolti e alla possibilità di esperimenti futuri mediante collisioni di fasci di particelle presso le varie macchine acceleratrici, quali HERA (Amburgo), Tevatron (Chicago), LHC (CERN, Ginevra), RHIC (BNL, Brookhaven) ed il futuro EIC (BNL, Brookhaven).

Tali esperimenti possono fornire preziose informazioni su come i quark ed i gluoni (i costituenti fondamentali della materia) siano confinati nei nucleoni (protoni e neutroni), sull’origine della massa e dello spin dei nucleoni, sullo stato dell’Universo primordiale noto come “plasma di quark e gluoni” e sulle proprietà di nuovi stati della materia ad alte energie, come quello di “saturazione gluonica”.

“Diffraction” è un Workshop Internazionale organizzato con cadenza biennale. Gli eventi precedenti si sono svolti a Cetraro (2000), Alushta (Ucraina, 2002), Cala Gonone (Sardegna, 2004), Milos (Grecia, 2006), La Londe-les-Maures (Costa Azzurra, Francia, 2008), Otranto (2010), Lanzarote (Isole Canarie, Spagna 2012), Primošten (Croazia, 2014), Acireale (2016), Reggio Calabria (2018). L’evento del 2020 non ha avuto luogo a causa della pandemia. A partire dall’edizione del 2018, la serie di eventi “Diffraction” si è fusa con la serie di conferenze “Low-x Meeting”, che si svolge con cadenza annuale a partire dal 1993.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...