Abusivismo: demolizioni al Timpone Rosso, Papasso “atto di coraggio”

"L'amministrazione comunale non indietreggia ed è anche un messaggio forte a chi pensa di poter deturpare il nostro territorio: non è più possibile, il territorio va rispettato"

COSENZA – Oggi il comune di Cassano allo Ionio ha ripreso gli interventi di demolizioni dei manufatti abusivi realizzati sul territorio comunale, ed inseriti nella lista di 52 immobili censiti e individuati con un atto deliberativo del 2019, approvato dalla Commissione Straordinaria.

Siamo partiti da Doria il 15 marzo, poi ancora a Doria l’otto aprile e abbiamo demolito 5 manufatti abusivi. E poi ci siamo spostati a Sibari il 10 maggio, dove abbiamo demolito 16 manufatti abusivi”. Ha detto il sindaco Gianni Papasso. “Avevamo intimato a 27 cittadini di questo quartiere di demolire dei manufatti, ma solo alcuni hanno recepito il messaggio – spiega Papasso – e ciò che non hanno fatto i cittadini lo stiamo facendo oggi con coraggio e assoluta determinazione”. “Siamo in un quartiere delicato – ha detto Papasso – che ha visto molte azioni di magistratura e forze dell’ordine, ma siamo qui per ripristinare la legalità e liberare gli spazi pubblici occupati abusivamente per restituirli al pubblico”.

“L’amministrazione comunale non indietreggia – ha concluso Papasso – ed è anche un messaggio forte a chi pensa di poter deturpare il nostro territorio: non è più possibile, il territorio va rispettato. In passato qualcuno si è foderato gli occhi di prosciutto e ha lasciato al sindaco Papasso questo intervento. Ringrazio la Giunta e quella parte del Consiglio comunale che mi ha sostenuto”.

Dopo Doria e Sibari è la volta di Lauropoli, nel quartiere di Timpone Rosso, area Aterp. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, prosegue senza indugi nell’operazione ripristino della legalità per riconsegnare alla collettività gli spazi pubblici occupati abusivamente.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...