Treni a Cosenza e provincia “gravissime criticità e ore di attesa per le coincidenze”

La Cisl Cosenza lancia un appello al Governatore della Calabria Occhiuto "dia risposte alle criticità evidenziate"

COSENZA – “Il piano industriale presentato dall’Amministratore del Gruppo FS è certamente un piano ambizioso per la Calabria, per le ingenti risorse assegnate e per gli investimenti previsti. Ma purtroppo la realtà nella nostra provincia di Cosenza è ben diversa”. Così scrivono in una nota congiunta Giuseppe Lavia- Segretario Generale UST- CISL Cosenza e Antonio Domanico Segretario Presidio FIT CISL Cosenza.

Da troppo tempo troppi cittadini in troppe aree della provincia vivono le conseguenze della mancanza di una vera e concreta attenzione al sistema ferroviario. Basti pensare ai circa 50 km di tracciato ferroviario che da Rocca Imperiale a Sibari non sono serviti da alcun treno regionale, sebbene le stazioni siano state rimesse a nuovo per cui sarebbero già pronte ad ospitare i tanti turisti che ogni anno scelgono le nostre spiagge. Un caso unico, un primato di cui faremmo volentieri a meno.

Per non parlare dei troppi chilometri treno che proprio durante l’estate vengono soppressi in questa provincia e vengono, viceversa, intensificati altrove, con una coperta corta che penalizza alcuni territori a scapito di altri. Registriamo inoltre la mancata volontà di ripristinare storiche fermate soppresse in località turistiche e rinomate dell’alto Tirreno come San Nicola Arcella, Cirella, Sangineto. Situazione simile si registra nel basso Tirreno cosentino dove la riattivazione di alcune fermate commerciali come Belmonte, Longobardi, Fiumefreddo, Torremezzo e San Lucido Marina, non comporterebbe alcun aggravio pecuniario in termini strutturali, ma bensì sarebbe un incentivo ai turisti a scegliere il treno come mezzo di trasporto.

Alcuni esempi più emblematici rispetto ai limiti dell’offerta ferroviaria – prosegue la nota – Se di domenica si decide di arrivare a Diamante per trascorrere una giornata al mare bisogna tenere in considerazione che il primo treno regionale per Cosenza è alle 22:34. Sulla tratta Sibari-Cosenza nei weekend c’è un treno alle 8:53 per Cosenza, perso quello bisogna aspettare le 16:43, mentre per andare a Sibari il sabato da Cosenza c’è un treno alle 7:42 e il successivo è alle 19:12. Invece durante la settimana per andare a Sibari c’è un treno alle 7:42 e il successivo è alle 14.00.

È inconcepibile che i treni regionali che collegano Paola a Cosenza e viceversa (nonché principale destinazione e partenza della maggior parte degli utenti degli intercity e frecce) non siano costruiti per garantire la coincidenza dei passeggeri degli stessi, migliorando il servizio offerto, incentivando la scelta di spostarsi con il treno e non di muoversi con la propria macchina. In una parola occorre costruire VERE offerte commerciali per gli utenti.

Un nuovo tempo, è questa l’intestazione del Piano Industriale 2002/2031 varato dal gruppo. Per realizzarlo, il nuovo tempo, nella provincia di Cosenza serve una vera mobilità sostenibile che dia risposte alle criticità evidenziate. Ai vertici della Società Calabrese ed al Governatore della Regione Calabria – conclude la Cisl Cosenza – chiediamo di aggiornare il contratto di servizio con il gruppo ascoltando le richieste dei territori.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Consorzi di bonifica, la ‘controriforma’ del Pd: «No all’ente unico, sì alla condivisione»

LAMEZIA TERME -  Il gruppo del Pd nel Consiglio regionale ha presentato la propria proposta di legge di riforma dei Consorzi di bonifica nel...
Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro,...

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false...

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Precari, l’ultimatum dei sindacati: «contratti con stipendi dignitosi o mobilitazione»

CATANZARO - Riunione tra l'Assessorato Regionale al lavoro e le delegazioni sindacali di NIdiL CGIL, FELSA CISL e UILTemp per discutere "dei lavoratori facenti...

«Altri 126 medici cubani in arrivo e 240 spioni dell’operato dei...

CATANZARO -  "Il presidente Occhiuto ha annunciato l'arrivo di altri 126 medici cubani presso le strutture sanitarie calabresi. Come se il problema (o la...