Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Provincia di Cosenza, vince la Succurro. La candidata del centrodestra eletta presidente

Provincia

Provincia di Cosenza, vince la Succurro. La candidata del centrodestra eletta presidente

Rosaria Succurro, già sindaco di San Giovanni in Fiore è il nuovo presidente della Provincia di Cosenza con il 42,28% delle preferenze

Pubblicato

il

COSENZA – Rosaria Succurro, già sindaco di San Giovanni in Fiore è in il nuovo presidente della Provincia di Cosenza e succede a Franco Iacucci. La candidata del centrodestra, nelle elezioni svolte nel Palazzo della Provincia a Piazza XV marzo, ha ottenuto il 42,28% delle preferenze con 32.750 voti ponderati davanti a Ferdinando Nociti, sindaco di Spezzano Albanese, espressione del centro sinistra con il 38,17% e 29.562 voti. Al terzo posto Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, candidato autonomo ma con il supporto di alcuni sindaci del centrosinistra che raccoglie il 19,66% e 15145 voti.  La Succurro è la prima candidata donna alla guida dell’Ente. Nell’ordine della graduatoria hanno pesato anche la presentazione delle candidature e alle liste collegare corredate dalle relative sottoscrizioni. Il sindaco di San Giovanni in Fiore Rosaria Succurro ha presentato una lista corredata da 502 sottoscrizioni, Ferdinando Nociti, presidente facente funzioni uscente 447 sottoscrittori e il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi con 297 sottoscrizioni. Il voto è stato ponderato sulla base di un coefficiente attribuito dall’ufficio elettorale prima dell’esame dei verbali dello scrutinio tenendo conto del numero degli abitanti, degli elettori e dei criteri di calcolo stabiliti dalla legge 56 del 2014 che ha riformato le Province. Il calcolo dell’indice di ponderazione ha escluso la popolazione dei comuni commissariati.


Gli elettori aventi diritto erano 1.776: tutti i sindaci e i consiglieri comunali del territorio provinciale suddivisi in 5 seggi elettorali:
Seggio Principale (253 Elettori) Comuni di fascia “D” (da 10.001 a 30.000 abitanti) Scheda di colore rosso e Comuni di fascia “E” (da 30.001 a 100.000 abitanti) Scheda di colore VERDE, Sottosezione 1 (324 Elettori) Comuni di fascia “A” (fino a 3.000 abitanti – da Acquaformosa a Croplalati) Scheda di colore azzurro
Sottosezione 2 (341 Elettori) Comuni di fascia “A” (fino a 3.000 abitanti – da Domanico a Paterno Calabaro) Scheda di colore azzurro
Sottosezione 3 (351 Elettori) Comuni di fascia “A” (fino a 3.000 abitanti – da Pedivigliano a Zumpano) Scheda di colore azzurro
Sottosezione 4 (325 Elettori) Comuni di fascia “B” (da 3.001 a 5.000 abitanti) scheda di colore Arancione
Sottosezione 5 (182 Elettori) Comuni di fascia “C” (da 5.001 a 10.000 abitanti) Scheda di colore Grigio

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA